SalumiAmo Magazine

Webinar: “La sostenibilità nel settore delle carni e dei salumi”

Il prossimo 25 maggio alle ore 17.00 si terrà il webinar dal titolo “LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE DELLE CARNI E DEI SALUMI: UN FOCUS SULLE IMPRESE ITALIANE”, organizzato da ALTIS Università Cattolica, Progetto VIS – Valore Impresa Sostenibile e OPERA – Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile.
Durante l’evento verranno presentati i risultati del report di ricerca che delinea lo stato dell’arte della sostenibilità delle imprese della filiera delle carni e dei salumi. L’indagine, a cui hanno collaborato con il nostro Istituto Valorizzazione Salumi Italiani anche ASSICA e ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati), ha analizzato in continuità con i report settoriali condotti sulla Grande Distribuzione Organizzata e sul comparto olivicolo-oleario per il Ciclo Innovazione e Sostenibilità, le strategie e le politiche ambientali, sociali e di governance di 46 imprese del comparto. Il report è stato realizzato da ALTIS Università Cattolica in collaborazione con Progetto VIS e OPERA.

E’ possibile iscriversi al webinar a questo indirizzo: https://emea.radiusbycampusmgmt.com/ssc/eform/N7ST78N7lA8Ex67073xK.ssc

INTERVENGONO:
– ANDREA CACCIALANZA, PhD Candidate in Agrisystem – Progetto VIS
– ETTORE CAPRI, Direttore Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile (OPERA) – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una Filiera Agro-Alimentare Sostenibile, Università Cattolica Del Sacro Cuore
– STELLA GUBELLI, Docente incaricato di Economia aziendale e Responsabile Area Consulenza, ALTIS Università Cattolica
– FRANCESCO PIZZAGALLI, Presidente IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
– GIUSEPPE PULINA, Presidente Carni Sostenibili e professore ordinario di Zootecnica speciale presso il dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari

—————————-
INTRODUCE E MODERA:
– ANDREA SARTORI, Responsabile Finanza Sostenibile Area Consulenza, ALTIS Università Cattolica

La sostenibilità delle carni e dei salumi è sempre più al centro dell’attenzione dei consumatori e dei policymaker. A fronte di numerose analisi e indagini sui profili di sostenibilità (intesa prevalentemente in senso ambientale) della filiera nel suo insieme, tuttavia, sono poche le informazioni disponibili relative alle scelte compiute dalle imprese italiane del comparto per integrare la sostenibilità nelle proprie attività. La presentazione del rapporto sarà l’occasione per riflettere con stakeholder primari del settore sullo stato dell’arte e sulle prospettive future di sviluppo sostenibile.

Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito di ALTIS (www.altis.unicatt.it) o contattare la segreteria organizzativa del webinar:

Università Cattolica del Sacro Cuore
ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società
Via S. Vittore, 18 – 20123 Milano
E-mail: altis@unicatt.it

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.