SalumiAmo Magazine

Premio Coppa d’oro: oggi la 15° edizione

9 novembre 2023 – Lo scorso 3 novembre si è svolta presso la sala Consiliare del Comune di Piacenza la conferenza stampa di presentazione del “Premio Coppa d’Oro 2023”, la manifestazione promossa dal Consorzio Salumi DOP Piacentini, in collaborazione con il Comune di Piacenza, la Camera di Commercio, la Regione Emilia-Romagna e col patrocinio del Ministero dell’Agricoltura. L’appuntamento è per oggi, giovedì 9 novembre, all’interno del Salone Monumentale di Palazzo Gotico a Piacenza dove, a partire dalle 15:30 si terrà il Convegno della 15esima edizione del Premio Coppa d’Oro che quest’anno ha per tema “Protagonisti del loro tempo”.

A spiegarne la scelta è Roberto Belli, direttore del Consorzio di tutela: “I salumi DOP – Coppa piacentina, Salame piacentino e Pancetta piacentina– sono protagonisti da secoli fra le eccellenze gastronomiche italiane; pertanto, durante la giornata a loro dedicata verranno premiati i “protagonisti del loro tempo” che è poi anche il nostro, quindi, donne e uomini che per il loro operato si sono distinti in modo particolare”. Per questa edizione la scelta è caduta su Iginio Massari, considerato il più grande pasticcere italiano nel mondo, la campionessa di ciclismo Silvia Zanardi, il presidente della consulta nazionale dei distretti del cibo Angelo Barone, la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano Eugenia Carfora, che da anni combatte contro il fenomeno della dispersione scolastica e infine il giornalista e scrittore Michele Serra. I premi, eleganti statue femminili che rappresentano le “radzore”, sono realizzati dall’artista Marisa Montesissa.

Al Convegno, che aprirà la manifestazione e che verrà condotto da Nicola Prudente, in arte “Tinto” prenderanno parte anche Paolo De Castro, membro del Parlamento Europeo, in collegamento da Bruxelles; Roberta Garibaldi, Professore di Tourism Management presso l’Università di Bergamo; Alex Revelli Sorini, Professore presso l’Università San Raffaele di Roma corso di laurea in Scienze dell’alimentazione e gastronomia; Alessio Mammi, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna.

News

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingredi...

In occasione del World Pizza Day 2025, la Mortadella Bologna IGP si conferma l’ingrediente ideale per arricchire di gusto e sapore il piatto tipico della tradizione italiana in più di una ricetta

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingrediente ideale!
News

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024

Modena ha ospitato la 13ª edizione della Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP, un appuntamento che ha celebrato due eccellenze culinarie legate alle festività natalizie

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024
News

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è ...

L’Assemblea dei Consorziati, che si è tenuta il 4 dicembre a Modena, ha nominato all’unanimità Presidente del Consorzio Cacciatore Italiano Paolo Beretta, del Salumificio F.lli Beretta SPA, che subentra a Lorenzo Beretta, rimasto alla guida del Consorzio dal 2012 ad oggi

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è il nuovo Presidente
News

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144...

Procedura di selezione dell’organismo di esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi – Regolamento UE n. 1144/2014

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144/2014
News

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei prim...

Per la prima volta, l’affettato arriva al 54% delle vendite, superando il prodotto intero, grazie alla diversificazione dei formati

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei primi 9 mesi del 2024
News

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita

Vendite (+1,2%) ed export (+5,2%) in crescita per la Mortadella Bologna IGP con buoni incrementi in Francia (+6,1%), Spagna (+7,6%) e UK (+10,5%) Bene anche l’affettato (+3,8%)

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita
News

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la pro...

Il progetto europeo GUSTO, che coinvolge il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP insieme ad altre tre eccellenze agroalimentari della Regione Toscana, arriva nei ristoranti di Amburgo con la Restaurant Week

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la promozione del progetto “Gusto”
News

IVSI al Festival della Scienza per la cultura d...

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 in Piazza delle Feste, Area Porto Antico, torna il laboratorio scientifico dei salumi italiani

IVSI al Festival della Scienza per la cultura dei salumi

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.