SalumiAmo Magazine

Premio Coppa d’oro: oggi la 15° edizione

9 novembre 2023 – Lo scorso 3 novembre si è svolta presso la sala Consiliare del Comune di Piacenza la conferenza stampa di presentazione del “Premio Coppa d’Oro 2023”, la manifestazione promossa dal Consorzio Salumi DOP Piacentini, in collaborazione con il Comune di Piacenza, la Camera di Commercio, la Regione Emilia-Romagna e col patrocinio del Ministero dell’Agricoltura. L’appuntamento è per oggi, giovedì 9 novembre, all’interno del Salone Monumentale di Palazzo Gotico a Piacenza dove, a partire dalle 15:30 si terrà il Convegno della 15esima edizione del Premio Coppa d’Oro che quest’anno ha per tema “Protagonisti del loro tempo”.

A spiegarne la scelta è Roberto Belli, direttore del Consorzio di tutela: “I salumi DOP – Coppa piacentina, Salame piacentino e Pancetta piacentina– sono protagonisti da secoli fra le eccellenze gastronomiche italiane; pertanto, durante la giornata a loro dedicata verranno premiati i “protagonisti del loro tempo” che è poi anche il nostro, quindi, donne e uomini che per il loro operato si sono distinti in modo particolare”. Per questa edizione la scelta è caduta su Iginio Massari, considerato il più grande pasticcere italiano nel mondo, la campionessa di ciclismo Silvia Zanardi, il presidente della consulta nazionale dei distretti del cibo Angelo Barone, la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano Eugenia Carfora, che da anni combatte contro il fenomeno della dispersione scolastica e infine il giornalista e scrittore Michele Serra. I premi, eleganti statue femminili che rappresentano le “radzore”, sono realizzati dall’artista Marisa Montesissa.

Al Convegno, che aprirà la manifestazione e che verrà condotto da Nicola Prudente, in arte “Tinto” prenderanno parte anche Paolo De Castro, membro del Parlamento Europeo, in collegamento da Bruxelles; Roberta Garibaldi, Professore di Tourism Management presso l’Università di Bergamo; Alex Revelli Sorini, Professore presso l’Università San Raffaele di Roma corso di laurea in Scienze dell’alimentazione e gastronomia; Alessio Mammi, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna.

News

Mani in pasta ...e ragù del buonumore

Stendere la pasta è un esercizio che aiuta sempre. Aiuta il buon umore, la pazienza e a prendersi il tempo di fare le cose con calma

Mani in pasta ...e ragù del buonumore
News

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto ...

Una ricetta troppo buona per essere preparata solo ogni tanto. Ora con la stagione fredda, un’occasione per scaldarci con gusto

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto cotto
News

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, ve...

Crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023 per uno dei salumi più amati della nostra tradizione: la Mortadella Bologna IGP

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023
News

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenib...

Successo per il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
News

La millefoglie che non t'aspetti

Una millefoglie salata con una spuma tradizionale di mortadella e tanti pistacchi per una ricetta facile da mettere in cantiere ma molto scenografica

La millefoglie che non t'aspetti
News

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti

Sostenibilità e attenzione al consumatore al centro della carta dei valori dell’Istituto. La carta dei valori è sempre più condivisa

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti
News

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione

Tra i premiati 2023 ci saranno Iginio Massari, Michele Serra e Silvia Zanardi

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione
News

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del C...

Tiziano Ferrarini è stato nominato Vicepresidente del Consorzio, andando ad affiancare il Presidente Guido Veroni. Marianna Leoncini entra nel Comitato esecutivo

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del Consorzio italiano Tutela Mortadella Bologna

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.