SalumiAmo Magazine

Involtini di bresaola: eleganza e sapore in un solo boccone

06 settembre 2024 – Oggi vi proponiamo una ricetta che coniuga leggerezza e sapore in un’unica esplosione di gusto: gli involtini di bresaola con hummus di cannellini. Questo antipasto non è solo sano e veloce da preparare, ma rappresenta anche una reinterpretazione fresca e sorprendente del tradizionale vitello tonnato.

I buoni propositi sanno di buono, sono a volte molto semplici da realizzare e soprattutto ci permettono di farci del bene da ogni punto di vista”. Così ci introduce la ricetta Maria Teresa Di Marco, l’autrice di questa creazione che può essere vissuta come un alternativa gustosa di una ricetta già pubblicata nel nostro archivio, quella di Involtini di bresaola in foglie di limone.

“È il caso di questi involtini che si presentano con poche pretese ma che sono una gioia a portata di mano, con un gusto sorprendente che vi farà pensare persino a una versione fresca e facile del vitello tonnato. Vi basteranno cinque minuti, o anche meno e non vi servirà nessuna cottura, ma poche mosse e molto limone per avere una versione potenziata e super salutista di un salume già tanto ricco di proprietà e di benefici.”

La ricetta di base è semplicissima, ma potrete giocare anche sulle combinazioni: ad esempio introducendo un’acciuga o due avrete un gusto ancora più “tonnato”, mentre per la presentazione potete avvolgere gli involtini in foglie di limone.

La soluzione ideale sempre a portata di mano per un piatto che lascia a bocca aperta. La magia sta nella semplicità degli ingredienti e nella loro combinazione, che trasforma un salume già ricco di proprietà in una versione ancora più nutriente e irresistibile.

Per scoprire tutti i dettagli e il procedimento completo, visitate la pagina dedicata nell’archivio delle ricette d’autore. Lì troverete ogni passo per realizzare questi deliziosi involtini e tanti altri suggerimenti, per rendere ogni vostro piatto un successo. Non perdete l’occasione di arricchire il vostro repertorio con ricette innovative e gustose. Buon divertimento in cucina e a presto!

News

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingredi...

In occasione del World Pizza Day 2025, la Mortadella Bologna IGP si conferma l’ingrediente ideale per arricchire di gusto e sapore il piatto tipico della tradizione italiana in più di una ricetta

World Pizza Day: Mortadella Bologna IGP ingrediente ideale!
News

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024

Modena ha ospitato la 13ª edizione della Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP, un appuntamento che ha celebrato due eccellenze culinarie legate alle festività natalizie

Festa Zampone e Cotechino Modena 2024
News

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è ...

L’Assemblea dei Consorziati, che si è tenuta il 4 dicembre a Modena, ha nominato all’unanimità Presidente del Consorzio Cacciatore Italiano Paolo Beretta, del Salumificio F.lli Beretta SPA, che subentra a Lorenzo Beretta, rimasto alla guida del Consorzio dal 2012 ad oggi

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è il nuovo Presidente
News

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144...

Procedura di selezione dell’organismo di esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi – Regolamento UE n. 1144/2014

Procedura di selezione – Regolamento UE n. 1144/2014
News

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei prim...

Per la prima volta, l’affettato arriva al 54% delle vendite, superando il prodotto intero, grazie alla diversificazione dei formati

Salame Piemonte IGP: Produzione a +17% nei primi 9 mesi del 2024
News

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita

Vendite (+1,2%) ed export (+5,2%) in crescita per la Mortadella Bologna IGP con buoni incrementi in Francia (+6,1%), Spagna (+7,6%) e UK (+10,5%) Bene anche l’affettato (+3,8%)

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita
News

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la pro...

Il progetto europeo GUSTO, che coinvolge il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP insieme ad altre tre eccellenze agroalimentari della Regione Toscana, arriva nei ristoranti di Amburgo con la Restaurant Week

Il Prosciutto Toscano DOP ad Amburgo per la promozione del progetto “Gusto”
News

IVSI al Festival della Scienza per la cultura d...

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 in Piazza delle Feste, Area Porto Antico, torna il laboratorio scientifico dei salumi italiani

IVSI al Festival della Scienza per la cultura dei salumi

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.