SalumiAmo Magazine

Baci di dama con mortadella, l’idea gustosa per carnevale!

Si avvicina il carnevale, un periodo di festeggiamenti che quest’anno dovremo necessariamente vivere in maniera più dimessa, senza le tradizionali parate gioiose e le piazze affollate da maschere di ogni tipo, allegre e festanti come normalmente avviene. Ma nonostante questo, può essere comunque l’occasione per stare insieme, divertirsi e preparare qualche ricetta sfiziosa per celebrare la ricorrenza in modo piacevole.

Oggi proponiamo una nuova ricetta, a base di mortadella, ideata e preparata per noi da La cucina di calycanthus, che ce la presenta così:
“Tra tutti i biscotti i baci di dama sono forse i più romantici: due gusci friabili alle nocciole che si danno un bacio al cioccolato e molte leggende, tutte sabaude, sulla loro origine. A partire da questa ricetta tradizionale abbiamo pensato di confezionare una versione salata, ma ugualmente romantica e molto delicata.

Per i biscotti ci siamo attenuti alla prima versione conosciuta, quella che prescriveva solo e solamente nocciole tostate (preferibilmente piemontesi!), abbiamo però sostituito allo zucchero il parmigiano reggiano e aggiunto un pizzico di pepe, che ci sta sempre bene.
Per il ripieno una mousse ariosa di mortadella, facilissima da fare ma che funziona a meraviglia: tiene insieme i due gusci e fa il morso irresistibile. Se vi piace l’idea aggiungete anche un goccio di porto che le darà una nota dolce e aromatica e uno sprint in più; se invece preferite astenervi dalla componente alcolica l’alternativa è un goccio di panna che regalerà cremosità all’impasto. 

Preparare questi baci salati non nasconde insidie di nessun tipo: potete confezionare con anticipo i gusci che conserverete agevolmente in una scatola di latta per un paio di giorni. La mousse preparatela invece al momento e, se volete usare il sac à poche per un risultato più vezzoso, non fatela passare per il frigorifero, si indurirebbe troppo!”

Adatti per rompere la monotonia dei soliti finger food preparati per le feste, questi baci sono ottimi anche e soprattutto per un aperitivo a due“una volta pronti saranno perfetti all’aperitivo o sul tavolo di un buffet, ma anche per un tête à tête romantico in cui vogliate coccolare la vostra metà: anche il salato ha il suo lato romantico!”

La ricetta, come sempre, nella nostra sezione delle ricette d’autore!

News

Mani in pasta ...e ragù del buonumore

Stendere la pasta è un esercizio che aiuta sempre. Aiuta il buon umore, la pazienza e a prendersi il tempo di fare le cose con calma

Mani in pasta ...e ragù del buonumore
News

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto ...

Una ricetta troppo buona per essere preparata solo ogni tanto. Ora con la stagione fredda, un’occasione per scaldarci con gusto

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto cotto
News

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, ve...

Crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023 per uno dei salumi più amati della nostra tradizione: la Mortadella Bologna IGP

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023
News

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenib...

Successo per il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
News

La millefoglie che non t'aspetti

Una millefoglie salata con una spuma tradizionale di mortadella e tanti pistacchi per una ricetta facile da mettere in cantiere ma molto scenografica

La millefoglie che non t'aspetti
News

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti

Sostenibilità e attenzione al consumatore al centro della carta dei valori dell’Istituto. La carta dei valori è sempre più condivisa

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti
News

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione

Tra i premiati 2023 ci saranno Iginio Massari, Michele Serra e Silvia Zanardi

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione
News

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del C...

Tiziano Ferrarini è stato nominato Vicepresidente del Consorzio, andando ad affiancare il Presidente Guido Veroni. Marianna Leoncini entra nel Comitato esecutivo

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del Consorzio italiano Tutela Mortadella Bologna

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.