SalumiAmo Magazine

I salumi e l’estate

Chi l’ha detto che d’estate i salumi non si consumano? A pensarci bene, ne mangiamo in gran quantità, solo in una veste più estiva e fresca e i dati di chi fa ricerche di mercato, ogni anno lo confermano. I consumatori riconoscono la versatilità di questo prodotto e infatti li continua a consumare, utilizzandoli ad esempio in grandi insalate come ingrediente proteico, o accompagnati a frutta e verdura, per unire la freschezza al sapore, o ancora in piatti unici e rapidi da preparare, all’interno di colorati panini e tramezzini da portare sotto l’ombrellone o durante un picnic.

Quando la temperatura aumenta fino a superare anche i 30 gradi, non c’è più spazio nella propria dieta per tisane, zuppe di legumi e piatti caldi. I nostri menu cambiano decisamente: il piatto freddo diventa leader della tavola. Per dare però a queste preparazioni un giusto equilibrio nutrizionale è necessario, che insieme ai vegetali di stagione come le insalatone fresche ricche di fibre e antiossidanti, ci sia anche un buon apporto di proteine, minerali, vitamine e di carboidrati complessi anche integrali. Alcune ricette, utili per variare le scelte alimentari grazie ai salumi, che possono presenti con una minima porzione, rendono un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e gustoso soprattutto per chi in estate soffre di inappetenza” ha affermato la nutrizionista Evelina Flachi.

Ecco qui una serie proposte interessanti per spuntini estivi o anche per stupire gli amici, che vedono i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP in abbinamento all’uva e alle pesche, la Mortadella Bologna IGP con l’avocado, il prosciutto cotto con il kiwi e il Cotechino Modena IGP con le carote e i ravanelli. Creazioni sfiziose, ottime per affrontare i caldi estivi in modo fantasioso ma bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP possono diventare simpatici spiedini da consumare come finger food in riva al mare in abbinamento a delle pesche succose e uva nera e bianca. Ricordiamo che l’uva, oltre ad essere succulenta e invitante, contiene numerose sostanze antiossidanti, come tannini e polifenoli. Questo abbinamento, oltre ad essere molto goloso, è un concentrato di proprietà benefiche per l’organismo.

Sono tanti gli alleati a tavola che esaltano il sapore della Mortadella Bologna IGP. Qui proponiamo una pasta fredda, con pomodorini e avocado, considerato uno dei frutti più salutari ed energetici che la natura può offrirci. Questo frutto ci fornisce grassi buoni come gli omega 3 e Vitamine come la E, potente antiossidante oltre ad essere una fonte importante di sali minerali, come il potassio.

E per stupire davvero, arriva il salume che per eccellenza è collegato all’inverno e alle festività, il Cotechino Modena IGP. Pensate alla sorpresa di vederlo invece su una tavola estiva, come ingrediente di una pasta fredda o di un’insalata, come questa con la quinoa, le carote e i ravanelli, proposta dal Consorzio.

Il prosciutto cotto lo possiamo abbinare al kiwi o all’ananas. Il kiwi è ricco di Vitamina C utile per rafforzare il sistema immunitario ma anche per favorire la produzione di collagene ed elastina, sostanze protettive per la nostra pelle esposta al sole. Così anche l’ananas, che contiene bromelina (soprattutto nella parte interna) sostanza nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, è un valido alleato per fare di questo abbinamento un piatto leggero e invitante dal gusto delicato.

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.