SalumiAmo Magazine

Cotechino in crosta: la ricetta perfetta per il cenone

A Capodanno è consuetudine cucinare zampone e cotechino, magari accompagnati alle classiche lenticchie o al puré: guai se dovessero mancare dalle nostre tavole, ci sentiremmo di fare un torto alla tradizione. Una mancanza imperdonabile!
Ma la ricetta che vogliamo proporre oggi, in vista di questo evento speciale, si aggiunge a quelle d’Autore pensate e preparate per noi da La cucina di calycanthus, il blog per appassionati di cucina e di food photography.

 

DALL’AUTRICE

Il periodo delle feste ha il grande merito di regalarci un tempo diverso in cucina: è il momento delle grandi imprese che ci impegnano per alcune ore (a volte anche per alcuni giorni…) ma di cui finiamo per portare la traccia per molti anni. La mia mamma, ad esempio, programmava con anticipo e premeditazione il menù che si ostinava a volere diverso un anno dopo l’altro. Per lei era il momento e l’occasione per sperimentarsi ed avventurarsi in terreni nuovi. Per altri le feste sono invece l’occasione per cucinare grandi classici, rivivere anno dopo anno la tradizione dello stesso menù. La ricetta di questo cotechino in crosta è una sorta d compromesso tra queste due diverse esigenze: il nuovo e il consueto.

Cimentatevi dunque nell’impresa sapendo che richiederà un poco di pazienza, ma vi farà felici. Tenete presente che potete preparare la pasta e cuocere il cotechino il giorno precedente in modo che il ‘giorno X’ sarete più tranquilli per affrontare i passaggi più complessi e la decorazione. Ricordate di lasciare raffreddare prima di tagliare e servire.

Per scoprire come realizzarla, trovate il procedimento e gli ingredienti nella pagina dedicata nel nostro archivio ricette. Un piatto molto scenografico, che di sicuro lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.

 

News

Salame Cacciatore Italiano primi 6 mesi 2025: ...

Bene anche l’export per il salame DOP più amato, che nel periodo gennaio-maggio 2025 registra un incremento del 24%

Salame Cacciatore Italiano primi 6 mesi 2025:  decolla l’affettato
News

I Salumi Piacentini DOP protagonisti al Craft G...

Evento nell’evento l’AperiDOP Piacentino, l’aperitivo creativo a base salumi piacentini e spirits, a cura del Mastro dello street Food Daniele Reponi

I Salumi Piacentini DOP protagonisti al Craft Gin Summer Fest
News

Summer Fancy Food: la Finocchiona IGP incanta N...

Grande successo la partecipazione oltreoceano del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food Show di New York

Summer Fancy Food: la Finocchiona IGP incanta New York
News

Salame Piemonte IGP 2024 positivo per produzion...

Si è chiuso col segno positivo il 2024 per il Consorzio del Salame Piemonte che ha visto un incremento della produzione del 6%

Salame Piemonte IGP 2024 positivo per produzione ed export
News

AperiDOP Piacentino preparato dal famoso Chef D...

Il prossimo 25 giugno 2025 alle ore 17.30 presso la sala panoramica del GRANDE ALBERGO ROMA di Piacenza

AperiDOP Piacentino preparato dal famoso Chef Daniele Persegani
News

ISIT si rinnova: nasce Salumitalia - Consorzi I...

Nuovo nome e nuovo logo per un’identità ancora più forte con il payoff: “Tutela, Tradizione e Territorio”, le tre T dell’eccellenza italiana

ISIT si rinnova: nasce Salumitalia - Consorzi Indicazione Geografica
News

“Il piccolo salumante”: a Recco la giornata con...

L’iniziativa dei salumi DOP piacentini sull’importanza di trasferire alle nuove generazioni le informazioni riguardanti i prodotti tutelati

“Il piccolo salumante”: a Recco la giornata conclusiva
News

Consorzio Cacciatore Italiano sempre più social

8 creator, 2 format, 1 solo obiettivo: far conoscere al consumatore le caratteristiche distintive del Salame Cacciatore con le ricette creative dei social foodies

Consorzio Cacciatore Italiano sempre più social

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.