Quanti di noi hanno da parte zamponi e cotechini che non sono riusciti a cuocere durante le feste? Sarebbe un peccato lasciarli lì, così come cucinarli al solito modo. Non faremmo certo un figurone a riproporli con lenticchie o purè. Ma c’è un modo di farli diventare un piatto succulento e davvero creativo. Anzi, ce ne sono almeno 60!
In occasione della quarta Festa dello Zampone e Cotechino Modena IGP, il Consorzio ha coinvolto i ragazzi delle scuole di cucina di tutta Italia, per fargli realizzare ricette innovative che utilizzassero questi prodotti della tradizione modenese, in abbinamento a elementi della cucina della loro regione di provenienza. Il risultato è un ricettario dall’insolito carico creativo, che anche il grande chef Massimo Bottura non ha potuto che elogiare, quando ha dovuto scegliere la sua ricetta preferita fra tutte: la Zampastiera (dell’ISIS Elena di Savoia di Napoli, pag. 97), un mix di zampone Modena IGP e pastirea napoletana.
Visita il sito www.modenaigp.it per altre ricette e per scoprire tutto sullo Zampone e il Cotechino Modena IGP
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.