Ci sono ricette, abbinamenti, a cui non pensiamo immediatamente, invece spesso nascondono piacevoli sorprese. Uno di questi è quello pensato da Maria Teresa Di Marco di La cucina di calycanthus per noi. Una ricetta semplice solo in apparenza, che svela al palato gusti, consistenze e profumi davvero unici.
“Verdura, salame, frutta secca e frutta disidratata: sembra un connubio esotico e complicato, ma provate e scoprirete che il risultato è semplice e virtuoso. La ricetta è velocissima da fare – ci ha raccontato l’autrice – e funzionerà perfettamente sia come contorno in una cena o anche in un buffet, sia come piatto unico aggiungendo semplicemente del riso integrale di accompagnamento o anche perché no, quinoa o cuscus.”
Importante tenere a mente alcuni passaggi, per rispettare gli ingredienti e non cadere in errori che pregiudicherebbero il risultato finale: “nel prepararla abbiate cura di non cuocere eccessivamente i cavoletti di Bruxelles e ricordate di aggiungere il prezzemolo e la scorza di limone solo alla fine. Se non trovate i mirtilli disidratati potete tranquillamente sostituire con l’uvetta.”
Un piatto ideale per diverse occasioni, come entrée, contorno speciale o secondo piatto, anche per dare gusto e colore ai cavoletti di Bruxelles per i più piccoli, che di solito, non li amano molto. Ora avete tutti gli elementi: trovate i passaggi nel nostro archivio ricette. Non dovete che provarla e farci sapere com’è…
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.