SalumiAmo Magazine

Coppa fresca di maiale al sidro di mele: la ricetta

La carne di maiale è spesso poco valorizzata, ma in realtà, rappresenta un alimento completo e molto versatile, oltre essere un ottimo nutriente. Negli ultimi anni, anche il suo profilo nutrizionale è molto migliorato.

Oggi proponiamo una ricetta con un taglio in particolare, che non mancherà di stupire. L’autrice Maria Teresa Di Marco, la introduce così:

“siamo abituati a pensarla solo come un pregiato salume, disossata e stagionata, ma in realtà la coppa, nella sua versione fresca è un taglio favoloso non solo per la griglia, ma anche per finire in forno, come alternativa a pezzature più famose e celebrate, come ad esempio l’arista.

Le accortezze per metterla in cantiere saranno davvero poche: i giusti aromi e la giusta pazienza nella cottura, che deve essere lenta. Noi abbiamo scelto di accompagnarla con il sidro di mele, il timo e qualche foglia di alloro, un poco di pepe e il giusto sale. Di contorno patate, ma se vi piace anche qualche mela piccola, come si usa nella cucina nordica. Non è indispensabile legare la coppa, ma se preferite portare in tavola un arrosto più “composto” fatelo con spago naturale, o fatevi aiutare dal vostro macellaio di fiducia”.

Provate a replicarla, trovate il procedimento nella sezione delle nostre Ricette d’autore!

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.