Salvia fritta con speck
Ricetta di La cucina di Calycanthus
Una ricetta facile con pochissimi ingredienti, ma ad effetto sicuro. Due foglie di salvia fresca, fritte con una pastella leggera con al centro un cuore di speck.
Per 4 persone
una trentina di foglie di salvia grandi
100 g di speck tagliato fine
3 cucchiai di farina
15 cl circa di birra o di acqua frizzante (circa)
olio di semi di arachidi per friggere
sale in scaglie
1
Lavare con cura le foglie, asciugarle con delicatezza e accoppiarle per dimensione. Ricoprire una prima foglia con lo speck e ricoprire con la seconda foglia, premendo leggermente, procedere in questo modo fino a terminare tutte le foglie
2
Preparare la pastella. In una ciotola ampia setacciare la farina, aggiungere la birra ghiacciata (o l'acqua) e mescolare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido (la quantità di liquido può leggermente variare)
3
Passare ogni foglia nella pastella. È possibile sigillare le due foglie con uno stuzzicadenti oppure bagnare nella pastella il lato interno della seconda foglia di salvia che richiude “l'involtino” per garantire che non si apra
4
Friggere in olio ben caldo finché le foglie non siano dorate su di un lato, quindi girare e completare la cottura. Sistemare le foglie fritte su carta da cucina, quindi servire ben calde con sale in scaglie