Polpette di ricotta con prosciutto cotto
Ricetta di La cucina di calycanthus
Polpette al sugo ma in una versione diversa impastando prosciutto cotto tritato finemente e ricotta fresca. Il risultato vi sorprenderà e se ne avanzassero sappiate che il giorno dopo saranno ancora più buone!
Per 4 persone
230 g di ricotta
160 g di prosciutto cotto
80 g di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
sale
Per il ragù vegetale:
700 g di passata di pomodoro
1 cipolla grande
1 costa di sedano
2 carote
sale
olio extravergine di oliva
(aromi a piacere)
1
Preparare il sugo. Lavare le verdure, sbucciare le cipolle, pelare le carote quindi tritare tutto in modo uniforme. In una pentola larga versare l'olio extravergine di oliva e soffriggere a fiamma dolce il trito di verdure per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare che scurisca, versare quindi la passata di pomodoro, mescolare bene e lasciar cuocere a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto
2
Se fosse necessario aggiungere mezzo bicchiere di acqua per mantenere la salsa non troppo densa. A fine cottura regolare di sale
3
Tritare finemente il prosciutto con il mixer. Incorporare la ricotta ben scolata, l'uovo, il sale e il pangrattato. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo, sodo e lavorabile (potrebbe essere necessario aumentare la quantità di pangrattato se la ricotta è molto umida)
4
Con le mani bagnate formare delle polpette di circa due centimetri di diametro, disporle su una teglia da forno e infornarle per 10 minuti a 180°C
5
Sfornare le polpette e tuffarle nel sugo vegetale, incoperchiare e abbassare la fiamma al minimo. Trascorsi 5 minuti spegnere e servire