Belgio

IVSI in Belgio

2014 – SalumiAmo Europa torna a Bruxelles

Ancora una volta nel 2014, i salumi italiani sono tornati nel cuore delle Istituzioni europee, grazie alla collaborazione di IVSI con l’Agenzia ICE di Bruxelles e la partecipazione dei Consorzi di Tutela aderenti a ISIT (Ist. Salumi Italiani Tutelati). La serata di lancio di SalumiAmo Europa 2014, tenutasi il 5 novembre a Bruxelles al Museo del Cinquatenario, ha aperto la tre giorni di eventi in programma nella capitale belga, che è poi proseguito con una giornata di degustazione alla Commissione Europea il 6 novembre. Il Palazzo Berlaymont, ha ospitato nuovamente la degustazione di salumi italiani DOP e IGP, come già avvenuto nel 2009 e nel 2011. Come per l’evento di lancio, anche in Commissione, la degustazione è stata curata da uno chef di ALMA – Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Grande affluenza e tanto interesse per i nostri salumi, apprezzati soprattutto dagli ospiti non italiani, sia in Commissione che al Parlamento Europeo, dove si è conclusa il 13 novembre l’iniziativa. Al Parlamento, SalumiAmo ha rappresentato un momento di degustazione piacevole, come di consueto, ma anche un modo per conoscere in maniera più approfondita queste eccellenze del nostro patrimonio agroalimentare, oltre all’impegno di un settore nel promuoversi e valorizzare quanto di buono il nostro made in Italy produce. Ad aprire la degustazione, il discorso dell’On. Elisabetta Gardini, che ha presentato l’evento alla presenza di diversi colleghi europarlamentari e del VicePresidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, rinnovando il proprio impegno nella difesa di questo patrimonio in sede comunitaria.

thumbnail Play

2011 – SalumiAmo® a Bruxelles

Nel 2011 IVSI ha replicato a Bruxelles il successo della prima edizione di SalumiAmo® grazie alla stretta collaborazione tra con ASSICA, i Consorzi di ISIT e l’ufficio locale dell’Agenzia ICE. Ad aprire gli appuntamenti, nel mese di novembre, la serata presso la Bibliothéque Solvay – location prestigiosa e di notevole fascino, a due passi dal Parlamento europeo – nata per celebrare il profondo legame dell’Associazione all’Europa e per premiare alcuni giornalisti e funzionari europei che, con il loro lavoro, hanno contribuito a valorizzare il made in Italy.
Il Berlaymont, quartier generale della Commissione europea, ha poi ospitato tre giorni di degustazioni di ben 19 salumi fra DOP e IGP dei consorzi di ISIT (Ist. Salumi Italiani Tutelati). I profumi e i sapori inconfondibili dei salumi italiani hanno conquistato i funzionari europei. Circa 2.200 persone delle 27 nazionalità europee hanno potuto conoscere un’ampia gamma di produzioni tutelate attraverso un percorso sensoriale e alla possibilità di informarsi con le pubblicazioni IVSI.

2009 – SalumiAmo in Belgio per la prima volta

Nel 2009 ha preso vita SalumiAmo Belgio, realizzato con successo a Bruxelles e ad Anversa. Il programma, svolto in collaborazione con l’Agenzia ICE e con alcuni consorzi di tutela, ha portato le eccellenze della salumeria italiana nel cuore istituzionale d’Europa. Oltre agli aperitivi in locali selezionati per l’alto profilo della clientela, vi è stato il 14 gennaio, l’evento di lancio al teatro Le Vaudeville – posizionato nell’esclusiva Galerie de la Reine della capitale belga – che ha visto la presenza di numerose personalità di spicco della Commissione e del Parlamento europeo, della rappresentanza italiana a Bruxelles e delle varie Istituzioni. Tale evento è stato seguito da 5 giorni di degustazioni presso il Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea; molti i partecipanti tra cui Antonio Tajani – VicePresidente della Commissione.

Coinvolti anche i ristoranti interni alla Commissione europea, che hanno inserito un assaggio di salumi italiani nei loro menu. Un altro importante evento di degustazione è stato organizzato a Palazzo Spinelli, sede del Parlamento europeo, alla presenza del VicePresidente Mario Mauro che ha dato il proprio patrocinio per la realizzazione dell’evento.