SalumiAmo Magazine

Il Manifesto IVSI al Salone della CSR 2020

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) torna per la terza volta al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Milano, l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità, che dal 2013 è riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi. Negli anni il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della sostenibilità, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali. Ed è anche stato il palcoscenico da cui IVSI ha presentato il suo Manifesto dei Valori nel 2018, tornando poi con i primi risultati l’anno successivo, per portare la testimonianza di un settore che ha iniziato a muoversi in questo terreno già da alcuni anni, in maniera strutturata e lungimirante.

Per la terza volta al salone

Col Manifesto IVSI, tutto è partito dall’identificare i valori fondanti del settore e delle aziende che fanno parte dell’Istituto, come base su cui costruire un processo di rinnovamento del sistema produttivo della salumeria italiana. Il lavoro più complesso è stato quello di racchiudere in una carta tutti i principi fondamentali di un intero comparto, fortemente caratterizzato dalla tradizione e dal legame con il territorio. L’obiettivo dell’Istituto oggi, dopo aver presentato il Manifesto alle aziende e aver raccolto le prime adesioni negli anni passati, è quello di comunicare il cambiamento in atto e di stimolare le aziende ad intraprendere un percorso di miglioramento costante, nel solco dei sette valori della carta.

IVSI testimonia il suo ruolo di promotore del cambiamento in un intero settore: per questo presenterà un percorso a cui sta lavorando, con progetti di formazione dedicati agli operatori della filiera, che hanno come obiettivo la creazione di una cultura della sostenibilità. Inoltre, la promozione dei valori del Manifesto coinvolgerà in futuro anche l’estero, nei tanti programmi che l’Istituto realizza in Europa e nel mondo, per informare i consumatori stranieri dell’impegno del settore dei salumi italiani sul tema della responsabilità sociale.

News

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”

36 operatori della ristorazione hanno partecipato al corso “Aperidop piacentino” organizzato dal Consorzio di tutela Salumi DOP piacentini

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”
News

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatric...

Ricette spesso semplici, con pochi ingredienti, che però hanno bisogno di essere curate nel dettaglio. L’errore è dietro l’angolo e per molti, sarebbe un sacrilegio ‘sbagliarle’

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatriciana
News

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto t...

La bresaola soffre, scende dal terzo al quinto posto tra i salumi preferiti: prezzo diventato troppo alto per le tasche di 1 italiano su 2

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto tra i salumi preferiti
News

Non tutto è quel che sembra

L’ideale per diverse occasioni, anche facile da preparare. Come sempre, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di sperimentare. Protagonista la coppa

Non tutto è quel che sembra
News

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera

Parliamo di pasta fresca, di asparagi, barbabietola e ovviamente, del salume protagonista: in questo caso, il salame

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera
News

La torta salata più antica d'Europa

Una ricetta che viene dall’area fra Francia, Germania, Belgio e Lussemburgo: la torta salata più famosa di Francia, con la pancetta protagonista, ha più di 500 anni ma è ancora un classico intramontabile

La torta salata più antica d'Europa
News

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato...

In occasione della sua conferma, Guido Veroni ha illustrato il piano strategico del prossimo triennio

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato alla presidenza del Consorzio
News

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi ne...

Sarà un viaggio di 5 tappe nelle principali città italiane, con lo chef Daniele Reponi, per raccontare la Mortadella Bologna IGP nelle città più iconiche del Belpaese

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi nel gusto”

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.