SalumiAmo Magazine

IVSI partecipa al Salone della CSR e dell’Innovazione sociale 2019

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) parteciperà al Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, che si terrà a Milano nei giorni 1-2 ottobre, presso l’Università Bocconi, per parlare della sostenibilità del settore dei salumi, attraverso il Manifesto dei Valori IVSI, una carta che enuncia 7 principi (Storia e tradizione, Informazione e cultura, Qualità e sostenibilità, Legame con il territorio, Stile di vita italiano, Gioco di squadra e Orientamento al futuro), valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo. Il Manifesto, ideato e presentato per la prima volta proprio l’anno scorso al Salone della CSR, ha già raccolto 17 aziende e ha in cantiere diversi progetti tutti atti a promuovere un modello etico di una nuova cultura di impresa.

Il presidente di IVSI, Francesco Pizzagalli, parteciperà all’incontro “Imprese responsabili per consumatori sostenibili”, che si terrà il 1° ottobre alle 14:00 (Piazza El Dorado).
Oltre a raccontare la filosofia alla base del “Manifesto IVSI: la carta dei nostri valori”, nell’incontro verranno presentati i risultati di una indagine condotta dall’Istituto sui consumatori per comprendere come percepissero i valori del Manifesto.

IVSI, infatti, ha coinvolto circa 700 consumatori (69% donne, 31% uomini) con un questionario centrato sui valori che esprime il Manifesto, da cui emerge che la sostenibilità è un tema chiave, fondamentale per orientarsi negli acquisti per l’86% degli intervistati; che l’attenzione posta nel conoscere il più possibile di un prodotto, così come sulle aziende che si scelgono è un fattore importante per il 64%, quasi 2 persone su 3. Netta è anche la convinzione che sia importante conoscere l’impatto di un’azienda sulla comunità del suo territorio, in termini di occupazione, impegno sociale, servizi resi (il 73% ha risposto ‘molto importante’), una dimensione spesso esclusa dalle tabelle che prendono in considerazione solo l’impatto ambientale, ecologico ed energetico.

Inoltre, è stato confermato dai consumatori l’elemento di novità assoluta che rappresenta il Manifesto IVSIoltre il 69% non ha mai sentito parlare di un documento simile, il primo a coinvolgere un intero settore in maniera volontaria, con un obiettivo ambizioso: stimolare un cambiamento culturale all’interno del tessuto produttivo, per arrivare ad una maggiore consapevolezza e ad azioni concrete che migliorino l’etica di un settore merceologico e il suo impatto nel complesso.

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.