SalumiAmo Magazine

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti alla Fiera del Fungo di Borgotaro IGP

Parma, 15 settembre 2022 – La Fiera del Fungo di Borgotaro IGP è diventata un tradizionale appuntamento di fine estate, capace di richiamare nel Parmense migliaia di foodie e appassionati di buona tavola. A Borgotaro, quest’anno, per la prima volta saranno presenti anche i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP, che hanno accolto con piacere l’invito del Consorzio per la Tutela del Fungo di Borgotaro IGP.

Nel weekend di sabato 17 e domenica 18 settembre, quindi, i visitatori della fiera avranno la possibilità di degustare gratuitamente Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP. I due salumi made-in-Parma saranno protagonisti anche della cena, riservata a un centinaio di ospiti, che, venerdì 16 settembre, aprirà idealmente la 47ª edizione della manifestazione. A Borgotaro i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP saranno poi impegnati in attività di promozione: presso i due infopoint dedicati, sarà possibile ricevere informazioni su questi due salumi e sui segreti della loro lavorazione.

«Siamo impegnati nella costruzione di una rete di alleanze con le altre Indicazioni Geografiche parmensi – spiega Fabrizio Aschieri, Presidente del Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP -. Due settimane fa eravamo a Langhirano per il Festival del Prosciutto di Parma DOP, ora siamo a Borgotaro, al fianco del Fungo Porcino di Borgotaro IGP. Si tratta di sinergie virtuose, sia per il territorio di Parma Food Valley sia per le sue eccellenze gastronomiche».

Un pensiero condiviso anche da Umberto Boschi, Presidente del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP: «Manifestazioni come questa sono in grado di richiamare migliaia di persone, molte provenienti da città diverse da Parma: è importante far loro capire la ricchezza del patrimonio gastronomico parmense. E ribadire che l’unicità di un prodotto come il Salame Felino IGP è legata al territorio, perché solo a Parma ci sono le condizioni microclimatiche e il saper fare secolare che rendono possibile la nascita di questa eccellenza della salumeria italiana».

News

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”

36 operatori della ristorazione hanno partecipato al corso “Aperidop piacentino” organizzato dal Consorzio di tutela Salumi DOP piacentini

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”
News

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatric...

Ricette spesso semplici, con pochi ingredienti, che però hanno bisogno di essere curate nel dettaglio. L’errore è dietro l’angolo e per molti, sarebbe un sacrilegio ‘sbagliarle’

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatriciana
News

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto t...

La bresaola soffre, scende dal terzo al quinto posto tra i salumi preferiti: prezzo diventato troppo alto per le tasche di 1 italiano su 2

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto tra i salumi preferiti
News

Non tutto è quel che sembra

L’ideale per diverse occasioni, anche facile da preparare. Come sempre, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di sperimentare. Protagonista la coppa

Non tutto è quel che sembra
News

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera

Parliamo di pasta fresca, di asparagi, barbabietola e ovviamente, del salume protagonista: in questo caso, il salame

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera
News

La torta salata più antica d'Europa

Una ricetta che viene dall’area fra Francia, Germania, Belgio e Lussemburgo: la torta salata più famosa di Francia, con la pancetta protagonista, ha più di 500 anni ma è ancora un classico intramontabile

La torta salata più antica d'Europa
News

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato...

In occasione della sua conferma, Guido Veroni ha illustrato il piano strategico del prossimo triennio

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato alla presidenza del Consorzio
News

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi ne...

Sarà un viaggio di 5 tappe nelle principali città italiane, con lo chef Daniele Reponi, per raccontare la Mortadella Bologna IGP nelle città più iconiche del Belpaese

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi nel gusto”

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.