SalumiAmo Magazine

Consorzio Coppa di Parma IGP: Presidenza bis per Fabrizio Aschieri

Fabrizio Aschieri è stato confermato Presidente del Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP. Ad affiancarlo, nel ruolo di Vice Presidente, sarà sempre Gabriele Antelmi. Sono queste le principali decisioni emerse durante l’incontro che ha portato all’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio, in carica per il prossimo triennio.

Profondo conoscitore della salumeria italiana e convinto sostenitore dell’eccellenza delle produzioni made-in-Parma, Fabrizio Aschieri è cresciuto professionalmente ne La Felinese Salumi, di cui oggi ricopre la carica di amministratore. Si tratta di una delle maggiori aziende del settore nel nostro Paese: opera in quattro stabilimenti, tutti nella Food Valley parmense. Un legame, quello con Parma, sottolineato dall’offerta di salumi tipici e tradizionali, tra cui proprio la Coppa di Parma IGP.

Queste le prime parole del Presidente Aschieri: «Negli ultimi 12 mesi, il comparto della Coppa di Parma IGP, di cui fanno parte 21 aziende, ha dovuto misurarsi con due situazioni problematiche: mi riferisco, da un lato, al rincaro significativo delle materie prime, con la carne suina che a fine 2019 ha raggiunto i prezzi più alti negli ultimi otto anni, e dall’altro all’emergenza sanitaria Covid-19, che ci ha accompagnato nel 2020. Grazie anche all’azione guida del Consorzio, noi produttori abbiamo saputo reagire alle difficoltà: nei primi otto mesi del 2020, rispetto al pari periodo 2019, le vendite di Coppa di Parma IGP sono aumentate del 3% circa a volume e del 7% circa a valore. Una crescita superiore alla media fatta registrare dal mercato delle Coppe, secondo il report curato da IRI per ISIT – Istituto Salumi Italiani Tutelati. È cambiato il modo di fare business: la contrazione del canale ho.re.ca., penalizzato dal lungo periodo di chiusura dei ristoranti, è stata compensata dalla crescita nel segmento dei pre-affettati e nel canale del libero servizio. Anche l’export ci premia: il mercato UE ha tenuto mentre è aumentata sensibilmente la domanda Oltreoceano, in particolare dal Canada».

Cultura di prodotto e promozione sono le parole chiave del programma di mandato del Presidente Aschieri. A spiegarlo è lui stesso: «Negli ultimi anni il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP ha delineato una strategia di comunicazione, procedendo per step: ecco quindi la partecipazione a eventi, per dialogare con operatori di settore e stampa; l’organizzazione di degustazioni pensando al pubblico dei foodie; e la creazione di presidi digitali. Tutte operazioni funzionali al racconto del prodotto Coppa di Parma IGP, con le sue peculiarità. La sfida è dare continuità a questo impegno, misurandoci con un contesto reso più complicato dalla pandemia Covid-9. Dovremo essere flessibili e disponibili a sperimentare: già qualche settimana fa, coinvolgendo Sonia Peronaci come ambassador del Consorzio, abbiamo testato con successo la modalità del live show, in diretta social».

Maggiori info su www.coppadiparmaigp.com

News

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”

36 operatori della ristorazione hanno partecipato al corso “Aperidop piacentino” organizzato dal Consorzio di tutela Salumi DOP piacentini

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”
News

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatric...

Ricette spesso semplici, con pochi ingredienti, che però hanno bisogno di essere curate nel dettaglio. L’errore è dietro l’angolo e per molti, sarebbe un sacrilegio ‘sbagliarle’

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatriciana
News

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto t...

La bresaola soffre, scende dal terzo al quinto posto tra i salumi preferiti: prezzo diventato troppo alto per le tasche di 1 italiano su 2

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto tra i salumi preferiti
News

Non tutto è quel che sembra

L’ideale per diverse occasioni, anche facile da preparare. Come sempre, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di sperimentare. Protagonista la coppa

Non tutto è quel che sembra
News

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera

Parliamo di pasta fresca, di asparagi, barbabietola e ovviamente, del salume protagonista: in questo caso, il salame

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera
News

La torta salata più antica d'Europa

Una ricetta che viene dall’area fra Francia, Germania, Belgio e Lussemburgo: la torta salata più famosa di Francia, con la pancetta protagonista, ha più di 500 anni ma è ancora un classico intramontabile

La torta salata più antica d'Europa
News

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato...

In occasione della sua conferma, Guido Veroni ha illustrato il piano strategico del prossimo triennio

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato alla presidenza del Consorzio
News

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi ne...

Sarà un viaggio di 5 tappe nelle principali città italiane, con lo chef Daniele Reponi, per raccontare la Mortadella Bologna IGP nelle città più iconiche del Belpaese

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi nel gusto”

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.