SalumiAmo Magazine

Quanto ne sai sui salumi? A Genova torna il quiz SalumiAmo

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) ritorna al Festival della Scienza di Genova. Una collaborazione quella tra l’IVSI e il Festival che iniziata nel 2006, è diventato un vero sodalizio.

In questi anni il tema dei salumi è stato così ampiamente trattato che dall’anno scorso l’Istituto ha organizzato un gioco a quiz, proprio per capire quanto di quello che è stato seminato in questi anni è stato recepito. Il gioco prevede che ogni concorrente sfidi gli altri partecipanti, cercando di rispondere in modo corretto al maggior numero di domande proposte sui salumi. L’appuntamento è per lunedì 28 ottobre, alle 18.00, alle Cisterne di Palazzo Ducale, per scoprire così le tecniche di lavorazione, i luoghi d’origine e tante altre curiosità sui salumi! Il primo ‘esame’ sarà gustativo: durante il blind tasting si dovrà indovinare il salume che si sta assaggiando, ad occhi chiusi.

                       

Il quiz vuole essere un modo anche per sfatare veri e propri miti come quello che i salumi sono grassi. Non tutti sanno per esempio che, sotto il profilo energetico, un etto di mortadella ha meno calorie di un piatto di pasta e le stesse calorie del formaggio da spalmare. Oppure domande che sembrano semplici, ma che poi non lo sono per tutti, come per esempio, il prosciutto crudo si ricava dalle cosce anteriori o posteriori del maiale?

Dopo il gioco seguirà l’aperitivo SalumiAmo, con l’assaggio di diverse tipologie di salumi, tra cui il prosciutto crudo, il prosciutto cotto, la coppa, la mortadella e il salame.

L’obiettivo degli aperitivi SalumiAmo, promossi dall’IVSI nel lontano 2005, è stato fin da subito diffondere cultura in un momento – quello degli aperitivi – nel quale spesso non si presta attenzione alla qualità di quello che viene proposto. Per contrastare questa abitudine, durante gli aperitivi SalumiAmo, non solo si assaggiano le eccellenze salumiere del nostro territorio, ma si va all’identità dei prodotti, se ne approfondiscono le caratteristiche e le qualità, se ne conosce la versatilità.  Al Festival della Scienza di Genova tutto ciò avverrà con un divertente gioco a squadre che già nella precedente edizione ha divertito (e deliziato) molto i partecipanti.

Vista la pagina dell’evento e scopri tutto dell’Aperiquiz SalumiAmo!

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.