L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), per il quarto anno, è al Festival della Scienza di Genova, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale e punto di riferimento per gli amanti della scienza, in programma dal 25 ottobre al 4 novembre 2012.
L’IVSI ripropone al Festival della Scienza il Laboratorio di AuGusto, un format molto apprezzato nell’edizione precedente (2010), pensato per i ragazzi delle scuole medie. Il Laboratorio di AuGusto è uno spettacolo didattico-educativo, un incontro che nasce per far conoscere i saperi e i sapori dei salumi italiani e le loro qualità caratteristiche. Ad aprire le porte del laboratorio è AuGusto in persona (l’attore Umberto Fabi), che intrattiene giocosamente i ragazzi e li conduce attraverso un percorso di scoperta, gioco e degustazione. Il tema dell’edizione 2012 è quello della scoperta dei valori nutrizionali dei salumi italiani, i cui dati ufficiali sono stati recentemente aggiornati da una ricerca condotta dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN, ora CRA) e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve alimentari di Parma (SSICA). Grazie alle innovative lezioni del teatrale AuGusto, i salumi non avranno più segreti per i giovani partecipanti, che in modo divertente, impareranno come i salumi sono cambiati nel tempo dal punto di vista nutrizionale e potranno apprendere le corrette abitudini alimentari. Protagonisti dei laboratori alcuni dei salumi della tradizione, con le loro caratteristiche peculiari: il Prosciutto Toscano DOP con il suo gusto deciso, la dolcezza della Mortadella Bologna IGP, la leggerezza della Bresaola della Valtellina IGP, la golosità della Coppa Piacentina DOP e della Pancetta Piacentina DOP, lo sfizio del ‘piccolo e unico’ Salame Cacciatore DOP e il Prosciutto Cotto, tanto amato dai più piccoli.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.