Zuppa di verdure dimenticate e speck
Ricetta di La cucina di Calycanthus
Una zuppa di verdure “dimenticate” con lo speck come protagonista e un pizzico di cannella per renderla più nordica e più profumata.
½ sedano rapa (circa 300 g)
2 pastinache
3 rape bianche
2 cipolle bianche
1 radice di soncino (per un gusto più amaro)
oppure
3 topinambur (per un gusto più dolce e aromatico)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
½ spicchio di aglio (facoltativo)
sale e pepe
100 g di speck tagliato a dadini
una fetta di pane nero di segale
un pizzico di cannella o di noce moscata (facoltativo)
una noce di burro
1
Sbucciare le verdure e ridurle a pezzi medio piccoli e soprattutto regolari. Affettare sottilmente le cipolle
2
In una pentola capace versare l'olio extravergine di oliva, unire le cipolle, salare e lasciar dorare a fuoco medio per qualche minuto
3
Unire quindi le verdure e coprire con acqua, lasciar cuocere con il coperchio per 20/30 minuti, aggiungendo poca acqua calda alla volta se necessario
4
Una volta che le verdure risultino morbide trasferire tutto in un frullatore, aggiungere l'aglio (se piace) e frullare molto bene per almeno 5 minuti. Conservare da parte
5
Tagliare lo speck a dadini regolari, procedere allo stesso modo con il pane nero
6
Far dorare lo speck in una padellina con una noce di burro unire quindi anche il pane e la cannella e far dorare a fuoco medio mescolando con attenzione
7
Servire la zuppa calda con la dadolata di speck e pane e un poco di cannella in più