SalumiAmo Magazine

Coppa Piacentina a “Tramonto DiVino” in diretta social da Casa Artusi

In un mondo che sta diventando sempre più digitale, anche i prodotti e i vini dell’Emilia-Romagna si spostano sul web per raccontarsi e farsi conoscere agli utenti della rete.
Giovedì 10 dicembre alle 18:30, muniti di calice, smartphone e pc, non perdete la seconda diretta Facebook, dalla pagina Emilia Romagna da Bere e da mangiare, del format “In cucina con Tramonto DiVino” in onda da Casa Artusi.
Protagonista ai fornelli una giornalista esperta di cibo, Martina Liverani, che abbandonerà per un’oretta la penna per impugnare mestoli e padelle, e una food blogger e influencer conosciuta e amata dalla rete, Azzurra Gasperini, in arte Azzuchef.

Martina Liverani
Azzuchef

Con loro a cucinare a quattro mani, e a raccontare vini e prodotti, animando la diretta Facebook, la Maestra di cucina di Casa Artusi, Carla Brigliadori, e il pluripremiato sommelier di AIS Romagna, Marco Casadei, per una disfida all’ultimo abbinamento fra vini e cibi di Emilia e Romagna.
A coordinarli Daniele De Leo, navigato ‘anchorman’ nel mondo delle tipicità enogastronomiche regionali.
Nei piatti i prodotti tipici forniti dai Consorzi di promozione e tutela delle DOP e IGP regionali. Due le ricette che Martina Liverani e Azzuchef, insieme a Carla Brigliadori, prepareranno live illustrando ingredienti e passaggi per poterli replicare a casa: Crostini con Coppa Piacentina DOP e Squacquerone di Romagna DOP; Gallette salate al Parmigiano Reggiano DOP, Patata di Bologna DOP, Pere e Noci; Spicchi di Piadina Romagnola IGP con salsa (da ricetta artusiana 108. Crostini di capperi) con Prosciutto di Modena DOP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Nei calici, i migliori vini regionali raccontati da un vero esperto, il sommelier Marco Casadei, già vincitore del Master dell’Albana e del Master del Sangiovese. 

In diretta social

La nuova formula in streaming chiude la stagione 2020 dedicata al duecentesimo anniversario di Pellegrino Artusi, dopo che il tour di Tramonto DiVino in agosto e settembre, aveva dribblato pericoli di contagio e divieti di assembramento inaugurando un inedito format con degustazioni e show cooking per un numero contingentato di winelovers e gastronauti, riuniti a sedere in sicurezza davanti a tavole imbandite.

Tra questi “Piacenza è un Mare di Sapori” dove i porticati di Palazzo Gotico hanno ospitato la bellissima serata piacentina con la tappa di Tramonto DiVino dove il Presidente di Chef to Chef Massimo Spigaroli ha condotto lo  show cooking per i duecento ospiti presenti.

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.