SalumiAmo Magazine

LOL – LeftOver Lovers: i salumi emblema dell’antispreco

Contro lo spreco alimentare nel settore della ristorazione, l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) è partner dell’iniziativa LeftOver Lovers (LoL), in inglese “Gli amanti degli avanzi”, promosso dall’agenzia De-LAB, che nasce dall’idea di responsabilizzare il settore della ristorazione ed i loro clienti sperimentando modi innovativi e strumenti partecipativi per ridurre le quantità di cibo ordinate o avanzate nel piatto, a partire dall’uso delle Foodie-Bags. 

Il progetto LoL, che si svolgerà durante il mese di maggio 2019 nel territorio salentino, sarà presentato domani, 30 aprile a Otranto. A rappresentare l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, il direttore Monica Malavasi.

“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Lucia Dal Negro (founder dell’agenzia De-LAB) di partecipare al progetto LeftOver Lovers in Salento, perché crediamo nell’importanza dell’innovazione sociale e della lotta contro il Food Waste (tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU). Come Istituto Valorizzazione Salumi Italiani promuoviamo la sostenibilità e la responsabilità sociale attraverso il Manifesto IVSI che si fonda su 7 valori: Storia e tradizione, Informazione e cultura, Qualità e sostenibilità, Legame con il territorio, Stile di vita italiano, Gioco di squadra e Orientamento al futuro. Il Manifesto IVSI è quindi una carta che enuncia principi, valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo; un modus operandi applicato e condiviso dai Consorziati dell’Istituto, che decidono volontariamente di farne parte” ha affermato il direttore di IVSI, Monica Malavasi.

 

Presente all’evento inaugurale lo chef Cristian Broglia – nominato SalumiAmo Ambassador nel 2018 – che dimostrerà quanto sia attuale in cucina il detto medievale “del maiale non si butta via niente”. Nel suo intervento illustrerà le “buone pratiche” per non sprecare i salumi in cucina, nemmeno una fetta di salame!“Con gli avanzi di salumi come il prosciutto cotto, il salame, la mortadella ed anche la bresaola si possono preparare tanti piatti sfiziosi come panzerotti, torte salate o gustose frittate. I famosi ‘fondi’ dei salumi, come quelli del prosciutto crudo ad esempio, sono perfetti sia tagliati a cubetti come ingredienti per una zuppa sia inseriti nell’impasto della focaccia. Se invece avanzano delle fette di salume si possono usare per condire una pizza. Qualsiasi utilizzo sicuramente non deluderà il palato, rallegrerà il pasto ed eviterà sprechi inutili di cibo” ha affermato lo chef Broglia.
News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.