SalumiAmo Magazine

Ricettario “Le quattro stagioni del sapore”

La collezione dei ricettari del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena si arricchisce di un nuovo volume: “le quattro stagioni del sapore”.

Un volume con ben 116 ricette provenienti dalle Scuole Alberghiere di tutta Italia che hanno partecipato al Concorso nazionale di cucina promosso dal Consorzio e che ha visto come vincitori l’IPSSAR BUSCEMI di San Benedetto del Tronto con la “mela rozza dei sibillini con Cotechino Modena IGP in porchetta e anice verde di Castignano”.

I piatti sono suddivisi per stagione in quanto quest’anno i ragazzi si sono cimentati nella prova di destagionalizzare il prodotto, che è solitamente consumato durante le Festività ma che si presterebbe ad un uso, soprattutto il cotechino, più frequente in tutto il corso dell’anno.

In inverno, per esempio, la scuola IPS Giuseppe Ravizza di Novara propone la “Millefoglie di polenta con Cotechino Modena IGP e tomino croccante, chiffonade di verdure e miele di castagno”. In primavera possiamo farci inebriare dal “Cotechino Modena IGP ai sapori della Valnerina” dell’IPSART G. De Carolis di Spoleto. Ricetta che tra l’altro si è aggiudicata il secondo posto nel contest nazionale.

In estate la scelta potrebbe ricadere sul “Cotechino Modena IGP dell’Adriatico” dove al cotechino viene abbinato addirittura il pesce. Del resto la scuola è l’IPESSEOA di Pescara, dove il mare è di casa.

La zucca, tipica dell’autunno, è invece uno degli ingredienti del “Cotechino Modena IGP in carrozza con chutney di zucca” dell’ISIS Leopoldo di Lorena di Grosseto.

Non resta quindi che lasciarsi catturare dalla curiosità di provare nuovi sapori, dalla voglia di cimentarsi in cucina e di sperimentare. Ma soprattutto di munirsi di questo divertente ricettario scaricabile anche dal sito www.modenaigp.it.

 

News

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN F...

Partenza alle ore 10:00 dall’Arco della Pace di Milano insieme al Pink Team capitanato da Massimiliano Rosolino e Annalisa Minetti. Poi show cooking con Marisa Maffeo

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN FOR INCLUSION”
News

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni

Un primo piatto che inaugura con garbo la stagione autunnale: la ricetta ideale per un inizio d’autunno elegante, con prodotti adatti ad ogni occasione

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni
News

"Aria di San Daniele": riparte oggi da Roma il ...

Il tour itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele prenderà il via il 18 settembre dalla capitale, per fare tappa, nel corso dell’autunno e dell’inverno, in alcune e selezionate città del Paese

News

La felicità di una pasta e fagioli

Le versioni per la pasta e fagioli sono tante in ogni stagione, in questa variante estiva abbiniamo ai fagioli freschi la dolcezza della pancetta e l’aroma profumato del basilico fresco

La felicità di una pasta e fagioli
News

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e ...

Energia e vitamine, abbinamento consigliato dagli esperti. Un giusto mix per avere gusto e salute a tavola, non solo d’estate

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e frutta
News

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi d...

Pubblicato sul Federal Register USA l’ampliamento delle Regioni autorizzate all’export. Aggiunte Umbria e Toscana: soddisfazione dei consorzi

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi di Toscana e Umbria
News

Un'insalata contro il caldo

Un piatto utile a combattere il caldo? Un’insalata con frutta, verdure fresca e un tocco originale: prosciutto crudo e frutta secca!

Un'insalata contro il caldo
News

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

Questa ricetta sarà presto fra le vostre preferite, avete mai pensato alla magia di un cannolo di gelatina di frutta, abbinato ai salumi?

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

Video

<
<
>
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
>

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.