10 marzo 2023 – Appena sistemati nell’armadio i costumi di Carnevale da un paio di settimane, nei negozi e nei grandi magazzini, puntuali come ogni anno in questo periodo, iniziano a fare la loro comparsa sugli scaffali le uova pasquali di cioccolato, note per la ‘sorpresa’ e per il clima di festa che riescono subito a suscitare in tutti noi.
Sulla scia di questa bella consuetudine, proviamo a proporre una ricetta che in qualche modo rispetta la regola, ma lo fa a modo suo: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi? Non sono di cioccolato…ma in qualche modo, la sorpresa – nell’assaggiarle – c’è di sicuro!
“Il nome di questa ricetta è tutta una promessa: ci fa immaginare territori verdi e rocciosi, laghi nordici, kilt e cornamuse. In realtà rischiamo di andare un poco fuori strada perché queste uova, conosciute come scozzesi o più correttamente come scotch egg o egg ball, non sono nate in Scozia ma con ogni probabilità in Inghilterra” – ci racconta Maria Teresa Di Marco, de La Cucina di Calycanthus, che ha messo in cantiere per noi questa ricetta.
“Sull’etimologia del nome ci sono interpretazioni diverse e molte discussioni, ma quel che è certo è che sono molte diffuse nei menù dei pub e dei ristoranti di tutto il Regno Unito e che è una buona idea provare a metterle in cantiere anche a casa. Da fare sono facilissime e funzionano a meraviglia per animare una cena familiare quando si ha perso fantasia, ma anche per un aperitivo o una cena più formale (magari in versione più piccola con le uova di quaglia), o infine da mettere nel cestino del pic nic quando il tempo ci permetterà di magiare all’aperto.
I consigli per farne un piatto eccellente sono semplici: ingredienti di primissima qualità e un poco di attenzione nella fase di panatura per permettere una cottura uniforme senza rotture e …senza sorprese.”
Che aspettate, dunque? L’idea nuova per i vostri spuntini fuori porta ora l’avete. Non vi resta che provarla, seguendo passo per passo la ricetta nel nostro archivio, e farci sapere come è andata!
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.