19 gennaio 2023 – Difficile solo in apparenza, questa è una delle tante ricette che non conoscono in molti, ma che può davvero stupire a tavola. Il gusto della pancetta, unito a quello delle vongole, sono i protagonisti di una zuppa che lascerà tutti a bocca aperta: il chowder di vongole è un classico della cucina americana, ma conoscete le sue vere origini?
“Non lasciatevi ingannare, questa zuppa che ha mille versioni e una storia che è quasi una mitologia, è facilissima da fare e più vicina a noi di quanto non appaia a prima vista” – ci ha raccontato Maria Teresa Di Marco di La Cucina di Calycanthus, che l’ha creata per il nostro archivio ricette.
“Celebrata come una delle glorie della cucina statunitense lungo le coste del New England sembra che derivi la sua origine e anche il suo nome dalla tradizione bretone che i marinai portavano a spasso per le onde dell’Atlantico, a cavallo di due continenti.
La sua particolarità è quella di mescolare il sapore del mare (in generale le vongole, ma ne esistono infinte versioni con merluzzo, gamberi, ecc. ecc.) con il tono sapido e affumicato del bacon, o in generale della carne di maiale stagionata, con l’aggiunta di una base farinacea, che originariamente era costituita dalle gallette secche capaci di resistere commestibili per lunghe settimane. Se vi sembra poco sappiate che con piena coerenza francese il chowder va arricchito con panna o latte, fino a trasformare questa zuppa in una vellutata confortante e molto nutritiva che merita di entrare a far parte dei nostri menù invernali.”
Se volete mettervi alla prova, quindi, non avete che da seguire i passaggi per realizzarla. li trovate nel nostro archivio di ricette d’autore.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.