C’è chi le preferisce classiche, chi la fa vegetariane e chi le ama ‘bianche’: ma le lasagne portano sempre tanto gusto ed allegria in tavola.
Si dice che siano nate a Bologna e che la più antica testimonianza trascritta appaia nientemeno che nel 1282 nei Memoriali Bolognesi, menzionate in un componimento poetico in volgare trascritto da un notaio bolognese negli spazi bianchi fra contratti privati, secondo una pratica in voga a quel tempo.
“La lasagna è sempre una buona idea: si prepara con anticipo, piace assolutamente a tutti e permette facilmente di giocare sulle variazioni. In questo caso abbiamo rinunciato al pomodoro ma non al gusto, farcendo gli strati di pasta fresca con un ragù di salsiccia e carne bianca. Le verdure del soffritto cotto con lentezza e con amore, un bicchiere di vino bianco e una besciamella abbondante hanno completato il tutto” – ci ha rivelato Maria Teresa Di Marco, che ha creato questa ricetta per noi.
“Potete partire dalla carne macinata di pollo, ma potete anche utilizzare gli avanzi di un pollo arrosto o di un’altra preparazione perché in cucina non solo è importantissimo non sprecare, ma anche farlo con gusto. Provate a metterla in cantiere per un pranzo della domenica o per una serata tra amici e vedrete che non avrete rimpianti!”
La ricetta è abbastanza semplice, ma elaborata. Di certo richiede tempo, però assicura che il risultato finale farà felici tutti i presenti. La trovate nella nostra sezione dedicata alle ricette d’autore.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.