SalumiAmo Magazine

San Daniele DOP: Villani confermato Presidente del Consorzio

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha confermato Giuseppe Villani nel ruolo di Presidente. Il rinnovo del mandato, con durata triennale, conferma il Presidente uscente alla guida del Consorzio del Prosciutto di San Daniele dal 2015.

Durante la prima seduta, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre designato alla Vicepresidenza Nicola Martelli e Alessio Prolongo. Il consigliere Alberto Morgante è stato delegato alle relazioni istituzionali con gli enti territoriali locali.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto dall’Assemblea dei consorziati, è composto da: Lorenzo Bagatto, Alberto Bellegotti, Nicola Martelli, Massimo Montanari, Alberto Morgante, Alessio Prolongo, Marco Pulici e Giuseppe Villani.

L’Assemblea Generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha inoltre approvato il bilancio del 2020 e analizzato l’andamento del comparto nel corso dell’ultimo anno. La produzione totale del San Daniele DOP è stata di oltre 2.500.000 cosce avviate alla lavorazione con un fatturato complessivo di 310 milioni di euro. Nel 2020 la produzione di vaschette di prodotto preaffettato ha superato i 21 milioni di confezioni certificate, di queste il 22% è stato destinato al mercato estero.

Rispetto alla produzione totale, l’export nel 2020 ha assorbito il 18% delle vendite. Le vendite nel mercato internazionale ammontano a un totale di circa 4 milioni di chilogrammi di prodotto, di cui il 57% è stato destinato all’Unione Europea. Le quote più significative confermano i principali mercati di riferimento: Francia, Germania, Stati Uniti, Australia, ai quali fanno seguito in misura minore Brasile, Canada e Giappone. Segnali positivi giungono dai paesi est europei – Romania, Polonia, Slovenia, Ucraina e Repubblica Ceca – che registrano un incremento dei volumi rispetto i periodi precedenti.

News

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN F...

Partenza alle ore 10:00 dall’Arco della Pace di Milano insieme al Pink Team capitanato da Massimiliano Rosolino e Annalisa Minetti. Poi show cooking con Marisa Maffeo

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN FOR INCLUSION”
News

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni

Un primo piatto che inaugura con garbo la stagione autunnale: la ricetta ideale per un inizio d’autunno elegante, con prodotti adatti ad ogni occasione

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni
News

"Aria di San Daniele": riparte oggi da Roma il ...

Il tour itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele prenderà il via il 18 settembre dalla capitale, per fare tappa, nel corso dell’autunno e dell’inverno, in alcune e selezionate città del Paese

News

La felicità di una pasta e fagioli

Le versioni per la pasta e fagioli sono tante in ogni stagione, in questa variante estiva abbiniamo ai fagioli freschi la dolcezza della pancetta e l’aroma profumato del basilico fresco

La felicità di una pasta e fagioli
News

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e ...

Energia e vitamine, abbinamento consigliato dagli esperti. Un giusto mix per avere gusto e salute a tavola, non solo d’estate

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e frutta
News

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi d...

Pubblicato sul Federal Register USA l’ampliamento delle Regioni autorizzate all’export. Aggiunte Umbria e Toscana: soddisfazione dei consorzi

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi di Toscana e Umbria
News

Un'insalata contro il caldo

Un piatto utile a combattere il caldo? Un’insalata con frutta, verdure fresca e un tocco originale: prosciutto crudo e frutta secca!

Un'insalata contro il caldo
News

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

Questa ricetta sarà presto fra le vostre preferite, avete mai pensato alla magia di un cannolo di gelatina di frutta, abbinato ai salumi?

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.