20 dicembre 2022 – Mancano pochi giorni a Natale e in questi giorni solitamente si è alla ricerca della ricetta giusta per stupire i commensali. Tutti siamo pronti a sfoderare le nostre migliori arti culinarie, alternando i piatti classici alle creazioni consigliate da un amico, viste sui social o scovate in un programma di cucina in tv.
Il piacere di poter organizzare diversi pranzi e cene con amici e parenti porta quindi a sperimentare, e in questo i salumi sono l’ingrediente perfetto: con questi prodotti in cucina, il vero limite è la fantasia. Abbiamo chiesto aiuto a Maria Teresa di Marco, nostra esperta di riferimento per ricette creative e anima de La Cucina di Calycanthus, il diario a cavallo fra cucina e fotografia che dal 2008 produce contenuti e piatti indimenticabili. L’idea è quella di preparare una ricetta innovativa, ma sorprendente, che sazi il palato e gli occhi. Per stupire davvero, a Natale possiamo anche osare: abbiniamo salumi e frutta, sarà una sorpresa per i nostri ospiti; ma la presentazione di questo piatto, rigorosamente da condividere, sarà la sua forza.
Corona intrecciata di frutta e salumi, così si chiama la creazione proposta. Una preparazione quasi teatrale, perfetta per accompagnare un aperitivo di benvenuto, in grado di rendere speciali pranzi e cene delle feste. Questa corona è ideale per accogliere con leggerezza: quando si ospita qualcuno per un pranzo o una cena, infatti, è importante creare da subito un clima cordiale, porgendo ai nostri invitati un piatto leggero, bello da vedere e buono da gustare. È questa la chiave per accompagnarli alle portate principali, che consumeremo alla tavola imbandita per le feste. È il momento più importante, quello dell’aperitivo, nel quale salutiamo amici e parenti e iniziamo a celebrare la ricorrenza.
L’abbinamento proposto celebra inoltre le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di frutta e salumi, combinati e presentanti in una corona davvero sorprendente. Un piatto dal gusto fresco e leggero. Maggiori informazioni sull’abbinamento fra salumi e frutta e su tutte le caratteristiche uniche di questi prodotti, sono disponibili sul sito del progetto all’indirizzo: www.europeanauthentictaste.eu.
Questa ricetta saprà sicuramente allietare i momenti conviviali che ci aspettano. Perfetta per portare gioia e pensata proprio per essere condivisa, ben celebra un antico adagio che dice: “la felicità è autentica solo se condivisa”.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.