18 maggio 2023 – Quante volte vi siete messi in cerca di una ricetta nuova, gustosa e un po’ particolare? E magari, cercando in rete, nei ricettari o sulle riviste di cucina, vi siete accorti che quelle che vi hanno attirato, sono spesso una rivisitazione di ricette classiche… ecco! Quella che proponiamo oggi è proprio una di quelle. Chi non conosce i rolls dolci? A guardarli bene, in effetti, ci si accorge con difficoltà che questa versione, ha un sapore e una preparazione un po’ diversa. Proprio per questo, però, è l’ideale per diverse occasioni ed è anche facile da preparare. Come sempre, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di sperimentare.
“La versione dolce è famosissima: infornata e amata in ogni parte del mondo per il suo profumo di cannella e la forma avvitata in spirali golosissime. Qui abbiamo provato ad immaginarcene invece una versione salata che potesse funzionare bene come antipasto, su un tavolo da buffet, o anche da infilare nel cestino del pic-nic.” Questo è il consiglio di Maria Teresa Di Marco de La Cucina di Calycanthus, che ha creato questa ricetta per il nostro archivio.
“La pasta lievitata rimane più o meno la stessa, mentre il ripieno mette insieme la coppa tritata finemente, le noci e la besciamella. Il risultato funziona a meraviglia, sia sul piano della consistenza che su quello del sapore. Se poi volete rendere più umido il boccone e simulare l’effetto della glassa che si usa nella versione dolce potete tenere da parte un poco di besciamella e dedicarne un cucchiaio ad ogni rolls. L’effetto sarà sorprendente e un poco in trompe l’oeil.”
Prepararli è un gioco da ragazzi e gli ingredienti possono variare un po’, secondo i gusti personali, di certo, questa versione è di sicuro effetto e anche il palato vi ringrazierà. Attenzione però, uno tira l’altro… trovate il procedimento di questa ricetta nel nostro archivio delle ricette d’autore. Che aspettate?!
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.