Esistono ricette, preparazioni, abbinamenti, che fanno così tanto parte della nostra tradizione, che sono essi stessi un elemento della nostra identità gastronomica. Quando arrivano le feste natalizie, non è raro imbattersi in uno dei più classici piatti di questo periodo: il panettone gastronomico. Il limite a questa ricetta è la fantasia.
Nato come versione ‘salata’ del più celebre dolce natalizio, si tratta in realtà di una preparazione molto diversa: un prodotto da forno imbottito piano per piano e servito per essere il centro della tavola durante le feste. Scopriamo come si prepara e quali accortezze dobbiamo tenere per renderlo davvero imbattibile.
“Le feste sono la scusa ideale per dedicarsi a qualche “impresa” un po’ più complessa che impegna la cucina per qualche ora e ci porta fuori dalla solita routine. È il caso di questo panettone gastronomico farcito con salumi e creme, che si può tranquillamente realizzare in casa dall’inizio alla fine: serve solo un poco di pazienza e di tempo per rispettare i tempi di lievitazione e di riposo” – sostiene Maria Teresa Di Marco di La cucina di Calycanthus, che ha ricreato questa ricetta per noi.
“Per la scelta delle salse e dei salumi il consiglio è di usare questa ricetta come uno spunto: scegliete le combinazioni che più vi piacciono ricordando però che i salumi vanno sempre accompagnati da un elemento cremoso per rendere più piacevole il morso. Tra un piano e l’altro della nostra “torre” golosa abbiamo deciso di alternare foglioline di misticanza, ma potete eventualmente scegliere anche di comporre con spicchi di mela, o altra frutta non troppo succosa.
Dunque senza paura mettiamoci all’opera: il tempo della festa inizia prima di tutto in cucina!”
Di sicuro effetto e sempre gustoso, il panettone gastronomico è il piatto che nelle feste non può mancare: esiste di varie versioni e ad ogni strato, regala emozioni uniche per il palato. Se volete prepararlo, non avete che da seguire i consigli della nostra esperta di fiducia che stavolta non ha mancato di fornirci anche i più piccoli dettagli. Trovate la ricetta e il procedimento nella nostra sezione delle ricette d’autore.
Buon lavoro, buon appetito e… buone feste!
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.