SalumiAmo Magazine

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani torna in Giappone per la Settimana della Cucina italiana

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) dal 20 al 26 novembre 2017 partecipa alla seconda edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo. Un evento internazionale, fortemente voluto dal Governo italiano e dalle Istituzioni pubbliche, presiedute dalla Farnesina in stretta collaborazione con il MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) .

Tanti i Paesi in cui si svolgerà questa settimana, dagli Stati Uniti al Canada, dal Brasile al Giappone. E proprio in Giappone, a Tokyo, si svolgeranno gli eventi dell’Istituto. Un Paese che adora i salumi italiani e i numeri lo dimostrano. Nei primi sei mesi del 2017 infatti le esportazioni in Giappone hanno dato ottimi risultati: 2.136 ton (+21,7%) per 20,6 milioni di euro (+19%) ponendosi come terzo mercato di destinazione extra UE dopo Svizzera e USA (che detiene il primo posto). A trainare la crescita nel mercato del Sol Levante sono stati prosciutti crudi e pancette.

“Tra noi e il Giappone c’è un’amicizia di lunga data che parte dal 2000, subito dopo l’apertura del mercato nipponico ai salumi italiani avvenuta nel febbraio 1999, e che dura tuttora. Nei mesi di febbraio e marzo di quest’anno eravamo qui per una campagna promozionale che ci ha dato molte soddisfazioni. Sono sicura che anche questi giorni saranno importanti e proficui” ha affermato Monica Malavasi, Direttore dell’IVSI.

Una serie di appuntamenti quelli organizzati da IVSI – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e con l’Agenzia ICE – per la settimana della cucina italiana nel mondo pensati per tutti: dagli addetti ai lavori, ai consumatori fino alle future generazioni di giovani chef.

Si parte il 22 novembre con Chicco Cerea, chef del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (BG), appena confermato 3 stelle Michelin, che alla Hattori Nutrition College, una delle massime istituzioni nel mondo della formazione alberghiera, terrà uno show cooking, con la presentazione di alcune ricette a base di salumi italiani. Venerdì 24 novembre sarà invece la volta di una serata all’Ambasciata italiana a Tokyo per l’aperitivo all’italiana, con un corner SalumiAmo. Infine domenica 26 novembre, sarà l’Amatriciana Day. Il giornalista Masakatsu Ikeda organizzerà un evento di beneficenza, presso Community Café NANATSUNOKO: una ventina di chef provenienti da tutto il Giappone prepareranno piatti che poi verranno venduti e il cui ricavato sarà devoluto a favore delle popolazioni colpite dal terremoto della zona di Amatrice.

News

Mani in pasta ...e ragù del buonumore

Stendere la pasta è un esercizio che aiuta sempre. Aiuta il buon umore, la pazienza e a prendersi il tempo di fare le cose con calma

Mani in pasta ...e ragù del buonumore
News

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto ...

Una ricetta troppo buona per essere preparata solo ogni tanto. Ora con la stagione fredda, un’occasione per scaldarci con gusto

I bastoncini di felicità: polenta e prosciutto cotto
News

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, ve...

Crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023 per uno dei salumi più amati della nostra tradizione: la Mortadella Bologna IGP

Mortadella Bologna IGP: crescono produzione, vendite ed export nei primi 9 mesi del 2023
News

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenib...

Successo per il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
News

La millefoglie che non t'aspetti

Una millefoglie salata con una spuma tradizionale di mortadella e tanti pistacchi per una ricetta facile da mettere in cantiere ma molto scenografica

La millefoglie che non t'aspetti
News

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti

Sostenibilità e attenzione al consumatore al centro della carta dei valori dell’Istituto. La carta dei valori è sempre più condivisa

Manifesto IVSI: salgono a 21 le aziende aderenti
News

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione

Tra i premiati 2023 ci saranno Iginio Massari, Michele Serra e Silvia Zanardi

Premio Coppa d'oro: oggi la 15° edizione
News

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del C...

Tiziano Ferrarini è stato nominato Vicepresidente del Consorzio, andando ad affiancare il Presidente Guido Veroni. Marianna Leoncini entra nel Comitato esecutivo

Tiziano Ferrarini nominato vicepresidente del Consorzio italiano Tutela Mortadella Bologna

Video

<
<
>
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
>

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.