SalumiAmo Magazine

La difficile congiuntura economica non toglie agli italiani la voglia di seguire quelle che sono le tradizioni alimentari legate alle festività. Questo secondo i dati ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria), che sostengono previsioni di consumo di tutto rispetto. Si parla di 13.500 tonnellate di salumi, tra salami, coppe e capocolli, una leccornia che pare proprio non mancherà sulle tavole di Pasqua o negli immancabili fuoriporta di Pasquetta.

Una tradizione, quella di mangiare carne e salumi a Pasqua, radicata nella cultura alimentare del Belpaese e che arriva da lontano: già dal Medioevo, mentre l’addio prequaresimale alla carne (il Carnevale) era celebrato con salsicce o fette di salame cotte nel vino bianco, il giorno di Pasqua si tornava a consumare dopo quaranta giorni, quei salumi che in primavera raggiungevano il perfetto grado di stagionatura. Il periodo Pasquale, tra la fine di marzo e la fine di aprile, era perfetto per consumare proprio salame, coppa e capocollo: questi ultimi due salumi sono molto simili, il loro nome varia nelle diverse regioni (coppa al nord, capocollo al centro-sud) e sono prodotti che necessitano di una stagionatura di 3/4 mesi, quindi solitamente pronti per il consumo proprio in queste settimane, visto che i processi produttivi iniziano spesso fra dicembre e gennaio.

Oltre al tradizionale pranzo di Pasqua, anche il lunedì dell’Angelo (la tanto amata Pasquetta) con la classica gita fuori porta, diventa occasione per consumare i salumi, ideali per pic nic, perchè pratici gustosi e disponibili in grande varietà. Tempo permettendo, come sempre, sono tanti coloro che approfitteranno dell’occasione per organizzare su prati e spiagge, i famosissimi cestini per il pranzo, così come i barbecue, regno indiscusso della carne di maiale: salsicce, costine, braciole e puntine, non mancherranno mai sulle griglie di chi, possiamo scommetterlo, avrà il suo metodo segreto per la cottura migliore.

fonte: www.assica.it

News

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN F...

Partenza alle ore 10:00 dall’Arco della Pace di Milano insieme al Pink Team capitanato da Massimiliano Rosolino e Annalisa Minetti. Poi show cooking con Marisa Maffeo

La Mortadella Bologna IGP partecipa alla “RUN FOR INCLUSION”
News

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni

Un primo piatto che inaugura con garbo la stagione autunnale: la ricetta ideale per un inizio d’autunno elegante, con prodotti adatti ad ogni occasione

Pasta ripiena, a cavallo fra due stagioni
News

"Aria di San Daniele": riparte oggi da Roma il ...

Il tour itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele prenderà il via il 18 settembre dalla capitale, per fare tappa, nel corso dell’autunno e dell’inverno, in alcune e selezionate città del Paese

News

La felicità di una pasta e fagioli

Le versioni per la pasta e fagioli sono tante in ogni stagione, in questa variante estiva abbiniamo ai fagioli freschi la dolcezza della pancetta e l’aroma profumato del basilico fresco

La felicità di una pasta e fagioli
News

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e ...

Energia e vitamine, abbinamento consigliato dagli esperti. Un giusto mix per avere gusto e salute a tavola, non solo d’estate

Vacanze finite: di nuovo in forma con salumi e frutta
News

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi d...

Pubblicato sul Federal Register USA l’ampliamento delle Regioni autorizzate all’export. Aggiunte Umbria e Toscana: soddisfazione dei consorzi

Stati Uniti: c'è l'ok per l'export dei salumi di Toscana e Umbria
News

Un'insalata contro il caldo

Un piatto utile a combattere il caldo? Un’insalata con frutta, verdure fresca e un tocco originale: prosciutto crudo e frutta secca!

Un'insalata contro il caldo
News

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

Questa ricetta sarà presto fra le vostre preferite, avete mai pensato alla magia di un cannolo di gelatina di frutta, abbinato ai salumi?

Il rotolo 'magico' di frutta e salumi

Video

<
<
>
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
IVSI cover video Play
>

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.