Tradizionalmente per molti di noi la colazione o la ‘merenda’ sono dolci: brioche, bigné, paste, bomboloni, gelati… ma l’opzione salata è spesso davvero sorprendente. Non necessariamente deve essere una ricetta fritta e pesante, l’alternativa ai gusti più dolci può essere una piacevole scoperta.
Oggi scopriamo una versione diversa degli scones, specialità gastronomiche di origine anglosassone (precisamente scozzesi), sono simili per lievitazione alla pasta brioche, ma meno dolci. Generalmente accompagnano il tè del pomeriggio – ma non solo: possono essere serviti in una varietà di modi, a seconda dei gusti. Esistono con clotted cream e confettura, con il miele o con il lemon curd, un dessert a base di agrumi vari.
“Gli scones cono una gloria della gastronomia britannica. Si servono tradizionalmente all’ora del tè aperti a metà e generosamente accompagnati da panna densa e marmellata di frutti rossi” – ci ha raccontato Maria Teresa Di Marco, l’autrice della ricetta. “Noi, come al solito in questa rubrica, abbiamo giocato a rimescolare un poco le carte e ne abbiamo immaginata una versione salata, con prosciutto cotto e una maionese forte.”
“La ricetta è semplicissima ma vi prometto che farà il suo effetto, anche in occasioni diverse. Che sia la colazione di Pasqua, un brunch con gli amici, un pranzo all’aperto o persino una merenda sul prato mettete le mani in pasta e giocate a fare gli inglesi, a modo nostro però!”
Provate a prepararla, magari per la colazione di Pasqua: non ve ne pentirete. Trovate il procedimento alla sezione delle ricette nel nostro sito.
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.