SalumiAmo Magazine

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

9 febbraio 2023 – Ci sono preparazioni che vivono nel tempo, immutate e immutabili. Piatti che, vista la loro storia, si usa realizzare sempre allo stesso modo e non ammettono rivisitazioni o tocchi personali di creatività. Da amanti della sperimentazione e dell’innovazione, però, nelle nostre pagine e negli archivi delle nostre ricette, abbiamo dimostrato che spesso il conetto di rivisitazione ben si applica a molte creazioni. E’ il caso di questa insalata russa.

Esistono tante storie che raccontano come questa ricetta sia arrivata a noi, ma è tuttavia complicato risalire all’origine vera di questo piatto, in quanto viene preparato in diversi Paesi d’Europa. La ricetta – e la sua paternità – infatti viaggia fra libri e cucine dal Cinquecento all’Ottocento fra Polonia, Italia, Belgio, Russia e Francia. In molti rivendicano la propria versione come originale, sebbene gli ingredienti siano anche diversi fra loro. Ma come ricorda Maria Teresa Di Marco di La cucina di Calycanthus, che ha provato a crearne una versione rivisitata per il nostro archivio, “l’insalata russa ha vissuto una sua epoca d’oro nei menù dei ristoranti di mezzo mondo e anche nei pranzi e nelle ricorrenze casalinghe che si volevano raffinati, ma conviviali. Poi come succede a molte cose, anche in cucina, è tramontata per colpa forse della qualità mediocre delle maionesi in tubetto e delle verdure surgelate, spesso eccessivamente cotte.

La verità è però che l’insalata russa non ha in sé nessuna colpa, anzi, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con un poco di anticipo e che permette molte variazioni, a seconda dei gusti e delle stagioni.

In questa versione ancora invernale con patate, rape bianche e indivia, abbiamo introdotto però anche i finocchi e le loro barbe verdi per avere almeno un indizio di primavera. Il prosciutto cotto a dadini, completa il piatto rendendolo più ricco e legandosi a meraviglia con tutti gli elementi vegetali. Una macinata abbondante di pepe bianco e l’insalata russa ritroverà tutto un nuovo fascino.”

Una versione golosa, che se realizzata con amore e attenzione, darà nuova fama ad un classico ormai un po’ dimenticato. Trovate come realizzare la nostra versione rivisitata, passo per passo, nell’archivio delle ricette d’autore.

 

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.