“Giovedì gnocchi” recitava un ritornello nelle cucine delle nonne, in quella sana alternanza di pietanze e di alimenti che scandiva la settimana e anche le stagioni. Oggi che crediamo di andare tutti molto più di fretta ci sembra che certe preparazioni siano troppo laboriose per metterle in cantiere nella cucina di ogni giorno, in realtà quando ci mettiamo al lavoro spesso scopriamo che è più facile, più veloce e anche più divertente di quel che credevamo.
“In questa versione – ci racconta Maria Teresa di Marco de la Cucina di Calycanthus, che ha pensato e realizzato questa ricetta per noi – poi abbiamo provato a variare un poco sul tema e abbiamo aggiunto la mortadella, ma non al condimento e nemmeno alla farcia: l’abbiamo tritata e mescolata direttamente all’impasto. Il risultato è stato un gusto molto delicato ma una morbidezza imbattibile che si sposa perfettamente con un pesto velocissimo di pistacchi dolci.”
Una vera leccornia, che ci accompagna alle porte dell’autunno, non poteva non prevedere l’uso della mortadella, uno dei salumi che più spesso viene citato fra i cibi più goderecci. Questa ricetta chiede un po’ di manualità, ma promette di stupire gli ospiti, grazie alla consistenza unica degli gnocchi. Inoltre, rivisita l’abbinamento della mortadella coi pistacchi in una chiave nuova, prevedendo l’impiego della ‘Regina Rosa’ nell’impasto degli gnocchi e i pistacchi come ‘condimento’.
Per realizzarla a casa, potete prendere nota degli ingredienti e ripercorrere passo per passo il procedimento, seguendo la ricetta pubblicata nella nostra sezione delle ricette d’autore!
SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.