SalumiAmo Magazine

Estate calda? Serviamo piatti freschi!

Ormai l’abbiamo imparato: il caldo (come il freddo) si combattono anche a tavola. Se d’inverno zuppe, minestre e intingoli fumanti ci aiutano a combattere il gelo, d’estate dobbiamo nutrirci con alimenti freschi, succosi, che mantengano la nostra idratazione alta, senza dimenticarci del gusto. Sì, perchè per quanto possiamo essere bravi nello scegliere i migliori piatti contro la calura estiva, se non ci piacciono, l’effetto sarà nullo. Oggi, proprio nel rispetto di questi semplici regole, abbiamo deciso di proporre una soluzione che unisca alla freschezza delle frutta, il gusto del prosciutto crudo, nei più classici dei piatti estivi: l’insalata.

“Se solo si comincia a prenderci gusto – ci ha raccontato Maria Teresa Di Marco di La cucina di Calycanthus, che ha pensato questa ricetta – si scopre che le associazioni tra i salumi e la frutta sono infinite e tutte piene di grandi soddisfazioni. Non occorre mettersi a rincorrere ricette complesse o ingredienti difficili, ma semplicemente avere quel briciolo di curiosità che permette di andare oltre il classico prosciutto e melone.”

Noi questo lo sappiamo bene, soprattutto da quando come Istituto Valorizzazione Salumi Italiani abbiamo iniziato l’anno scorso un programma di promozione dei nostri salumi italiani abbinati alla frutta greca, con il progetto Let’s EAT – European Authentic Taste.

“Prendiamo le pesche ad esempio, sode, fresche, dolci e succose si accompagnano egregiamente a molti salumi, in particolar modo a mio avviso alla bresaola e al prosciutto crudo. In questa insalata abbiamo giocato proprio su questa associazione semplice, mescolando soltanto le consistenze e aggiungendo qualche nota aromatica. Il risultato è un’insalata che spazza via il caldo e che io personalmente replicherò per tutta l’estate!”

L’imbeccata, ve l’abbiamo data. Ora non vi resta che testare questo meraviglioso piatto.
La ricetta è come sempre disponibile nella sezione delle nostre ricette d’autore.

News

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”

36 operatori della ristorazione hanno partecipato al corso “Aperidop piacentino” organizzato dal Consorzio di tutela Salumi DOP piacentini

Grande successo del corso “Aperidop piacentino”
News

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatric...

Ricette spesso semplici, con pochi ingredienti, che però hanno bisogno di essere curate nel dettaglio. L’errore è dietro l’angolo e per molti, sarebbe un sacrilegio ‘sbagliarle’

L'amore per le ricette semplici, come l'Amatriciana
News

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto t...

La bresaola soffre, scende dal terzo al quinto posto tra i salumi preferiti: prezzo diventato troppo alto per le tasche di 1 italiano su 2

La bresaola soffre, scende dal 3° al 5° posto tra i salumi preferiti
News

Non tutto è quel che sembra

L’ideale per diverse occasioni, anche facile da preparare. Come sempre, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di sperimentare. Protagonista la coppa

Non tutto è quel che sembra
News

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera

Parliamo di pasta fresca, di asparagi, barbabietola e ovviamente, del salume protagonista: in questo caso, il salame

Cappellacci colorati ...ed è subito primavera
News

La torta salata più antica d'Europa

Una ricetta che viene dall’area fra Francia, Germania, Belgio e Lussemburgo: la torta salata più famosa di Francia, con la pancetta protagonista, ha più di 500 anni ma è ancora un classico intramontabile

La torta salata più antica d'Europa
News

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato...

In occasione della sua conferma, Guido Veroni ha illustrato il piano strategico del prossimo triennio

Mortadella Bologna IGP: Guido Veroni confermato alla presidenza del Consorzio
News

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi ne...

Sarà un viaggio di 5 tappe nelle principali città italiane, con lo chef Daniele Reponi, per raccontare la Mortadella Bologna IGP nelle città più iconiche del Belpaese

Mortadella Bologna IGP in tour con “I viaggi nel gusto”

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.