SalumiAmo Magazine

“Sostenibilità e modelli d’impresa”: il workshop per le aziende della salumeria

21 OTTOBRE, ore 15.00 – in videostreaming*

 

“Sostenibilità e modelli d’impresa: il nuovo paradigma delle B Corp”, è questo il titolo del workshop organizzato dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) in videostreaming, per parlare di futuro del settore, sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale d’impresa.

L’attività d’impresa è la più importante componente da cui dipendono non solo la produzione di ricchezza e benessere, ma anche gli equilibri sociali e ambientali. Si sta diffondendo una nuova forma di impresa che garantisce una solida base per allineare la missione dell’azienda e creare prosperità condivisa, nel lungo termine. In tutto il mondo si chiamano Benefit Corporation e stanno emergendo come una forza con il potenziale di fare evolvere i paradigmi economici attuali.

IVSI organizza questo incontro invitando i massimi esperti sui temi dello sviluppo sostenibile e i referenti italiani delle B Corp. Attraverso la collaborazione di Nativa, azienda che da anni affianca le imprese nello sviluppo di modelli e progetti di sostenibilità, verranno fornite alcune competenze chiave legate all’innovazione sostenibile e alle B Corp, per conoscere esempi concreti di applicazione riconosciuti a livello mondiale.

Il workshop introdurrà il programma ‘Measure What Matters‘ (misura ciò che conta), il primo percorso di formazione verso la sostenibilità dedicato alle imprese del settore della salumeria italiana, ideato per arrivare a creare un modello di sviluppo del settore nuovo e sostenibile. Per conoscere qualche dettaglio in più sul programma Measure what matters puoi leggere questo articolo.

Fra gli interventi in programma il 21 ottobre, ci saranno quelli di Francesco PizzagalliPresidente IVSIMauro Del BarbaOnorevole alla Camera dei Deputati e Presidente di Assobenefit, Luigi FerrataSegretariato ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile)Eric Ezechieli Samira Tasso, rispettivamente Co-founder ed Evolution guide di Nativa.
L‘evento è destinato alle aziende del settore della salumeria italiana e sarà l’occasione per capire i cambiamenti in atto nel sistema produttivo e nella società e per conoscere gli indirizzi politici delle Istituzioni nazionali ed europee, anche alla luce del Next Generation EU, per comprendere come il modello delle B Corp sia un importante riferimento per tutte le aziende interessate alla Responsabilità Sociale d’Impresa, alla Creazione di Valore Condiviso, alla Sostenibilità.

Il Workshop è gratuito. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa IVSI (ivsi@ivsi.it – 02 8925901) entro e non oltre martedì 20 ottobre 2020.


Registrati online

———————

*a seguito all’entrata in vigore del DPCM del 18 ottobre 2020, l’evento in presenza è stato annullato. Il workshop si terrà in diretta streaming.

 

News

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione

L’evento è tornato al Ristorante Cracco di Milano per celebrare la stampa italiana ed estera. Nella 16° edizione è stato assegnato a dieci giornalisti, 9 italiani e 1 francese

Premio Reporter del Gusto: 16° edizione
News

Le uova con una sorpresa...diversa

Proponiamo una ricetta di uova…con sorpresa, ma in un modo particolare: avete mai sentito parlare delle uova scozzesi?

Le uova con una sorpresa...diversa
News

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene ...

Nel 2022 la produzione è cresciuta dell’1,3% e le vendite +2,5%. In crescita anche l’affettato con +9,2%. Export in aumento nell’area UE e successo straordinario in UK (+21,9%) che recupera pienamente il calo delle vendite del 2021

Mortadella Bologna IGP: +2,5% le vendite. Bene l’export in UK, Spagna e Brasile
News

A San Valentino il Consorzio propone un cuore o...

In occasione di San Valentino, una ricetta originale per la persona amata, a cui dire quanto le si vuole bene, con gusto. L’idea del consorzio che tutela la regina rosa

A San Valentino il Consorzio propone un cuore originale con la Mortadella Bologna IGP
News

Insalata russa: rivisitare un piatto classico

L’insalata russa, se ben eseguita, con attenzione e buoni ingredienti è un piatto squisito, che si può preparare con poco di anticipo e permette molte variazioni: mai provato col prosciutto cotto?

Insalata russa: rivisitare un piatto classico
News

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracc...

Salumi e Frutta sono stati i protagonisti della partecipazione a Identità Golose 2023 grazie al progetto europeo “Let’s EAT – European Authentic Taste”

Salumi e frutta a Identità Golose: il videoracconto
News

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagon...

3 giorni di degustazioni, per coinvolgere operatori, ristoratori ed enotecari, passando per proprietari di delicatessen e gourmand. Continua il tour italiano delle due eccellenze di Parma

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP protagonisti a Wine&Siena '23
News

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfi...

A Milano dal 28 al 30 gennaio, nello spazio Let’s Eat le degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dimostreranno il contrario

Salumi e frutta abbinamento impossibile? La sfida lanciata agli chef a Identità Golose

SalumiAmo Magazine è nato per condividere news, ricette e curiosità sul mondo dei salumi, patrimonio unico al mondo ed invidiato ovunque. SalumiAmo è un marchio registrato e gli eventi organizzati da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani), che è l'Istituto con una mission molto chiara già nel nome, portano questo brand in giro per l'Italia e nel mondo. In questo spazio puoi tenerti aggiornato sul mondo dei salumi italiani.