Strudel salato di funghi e speck
Ricetta di: La cucina di calycanthus
L’autunno in formato strudel salato: speck, funghi e pasta “matta”, l’unica che ammetta la tradizione!
per la pasta:
250 g di farina
1 uovo
3 cucchiai di olio di girasole (possibilmente bio)
mezza tazza circa di acqua
1 pizzico di sale
+ 1 tuorlo e 3 cucchiai di latte per spennellare
per il ripieno:
200 g di finferli o gallinacci
200 g di trombette dei morti
400 g di pleurotus
1 spicchio di aglio
200 g di speck
100 g di formaggio Asiago dop dolce
1 patata
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
1
Setacciare la farina, formare la fontana e rompere al centro l’uovo, cominciare a lavorare incorporando prima l’olio e poi, poco per volta, l’acqua tiepida e in fine il sale. Lavorare a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico, lasciare riposare la pasta coperta
2
Lessare la patata con la buccia e una volta cotta sbucciarla e tagliarla a dadini regolari.Tagliare a listarelle e quindi a dadini regolari lo speck, fare lo stesso con il formaggio. Conservare da parte.
3
In un'ampia padella far rosolare lo speck con l'olio extravergine di oliva, facendo attenzione a che non scurisca troppo. Una volta dorato prelevarlo e conservarlo da parte
4
Nella stessa padella rosolare i funghi con lo spicchio di aglio. Una volta cotti lasciar intiepidire, eliminare l'aglio, quindi mescolarli alla patata e allo speck
5
Stendere sul piano di lavoro un grande strofinaccio, infarinarlo molto bene e stendere direttamente sopra di esso la pasta “matta” in un rettangolo sottile e regolare
6
Disporre su tutta la superficie il ripieno di funghi e speck, tenendo un paio di centimetri liberi sui bordi, completare con il formaggio a dadini. Sollevando i bordi dello strofinaccio arrotolare lo strudel su se stesso, quindi chiudere gli estremi
7
Sistemarlo con delicatezza su una teglia da forno rivestita, spennellare con il tuorlo d'uovo mescolato al latte e cuocere in forno già caldo per circa 45 minuti circa